Il 13 aprile esce al cinema Diaz, il film di Daniele Vicari che ha vinto il premio del pubblico al Festival di Berlino. La pellicola racconta quanto accaduto a Genova la sera del 21 luglio 2001, durante l’irruzione della polizia all’interno della scuola Diaz e il successivo pestaggio di centinaia di ragazzi che si trovavano lì per dormire.
Un film che senz’altro creerà polemiche e discussioni, al punto che il Ministero dell’Interno ha deciso di mettere le mani avanti, inviando una circolare che, sostanzialmente, vieta a qualsiasi poliziotto di parlare con la stampa.
Recita la circolare: In concomitanza con la proiezione di numerose pellicole cinematografiche che affrontano la ricostruzione storica di eventi relativi ad attività di polizia in situazioni ordinarie e straordinarie, si ribadisce che qualsiasi intervista, partecipazione a convegni o dibattiti, va autorizzata da questo Dipartimento. Pertanto, ogni richiesta in tal senso andrà preventivamente comunicata e concordata con l’Ufficio Relazioni Esterne del Dipartimento della P.S.
[Immagine via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…