Il 13 aprile esce al cinema Diaz, il film di Daniele Vicari che ha vinto il premio del pubblico al Festival di Berlino. La pellicola racconta quanto accaduto a Genova la sera del 21 luglio 2001, durante l’irruzione della polizia all’interno della scuola Diaz e il successivo pestaggio di centinaia di ragazzi che si trovavano lì per dormire.
Un film che senz’altro creerà polemiche e discussioni, al punto che il Ministero dell’Interno ha deciso di mettere le mani avanti, inviando una circolare che, sostanzialmente, vieta a qualsiasi poliziotto di parlare con la stampa.
Recita la circolare: In concomitanza con la proiezione di numerose pellicole cinematografiche che affrontano la ricostruzione storica di eventi relativi ad attività di polizia in situazioni ordinarie e straordinarie, si ribadisce che qualsiasi intervista, partecipazione a convegni o dibattiti, va autorizzata da questo Dipartimento. Pertanto, ogni richiesta in tal senso andrà preventivamente comunicata e concordata con l’Ufficio Relazioni Esterne del Dipartimento della P.S.
[Immagine via]
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…