Il montaggio è la fase cruciale della lavorazione di un film. È lì che si dettano i tempi, le atmosfere e si mostrano tutti i particolari che andranno a costituire il prodotto finale. Con un montaggio diverso, ad esempio, i capolavori di Stanley Kubrick potrebbero diventare dei cinepanettoni.
Certo, per far diventare horror il film d’animazione più famoso di Hayao Miyazaki, Il mio vicino Totoro, ci vuole proprio una fantasia perversa.
Con una musica sinistra, qualche filtro e un montaggio da thriller, ecco la parodia realizzata da Nobu, rigorosamente in giapponese, che mette ancora più ansia.
In questo caso le sorelline Satsuki e Mei non vivono un’esperienza meravigliosa con gli spiriti della foresta, bensì sono braccate da terribili mostri, dei predatori spietati e sanguinari, pronti a spaventarle in ogni modo e a mangiarle vive.
Ok, noi preferiamo ancora la versione ufficiale, in cui Totoro, il Gattobus e i Nerini del buio proteggono le due bambine e le distraggono dalla malattia della madre, con l’inevitabile happy ending. Che volete, siamo all’antica, però ammettiamo che questa versione qualche brivido ce l’ha messo.
[via Ufunk]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…