Categories: TV e Cinema

40 anni fa Robin Williams esordiva con Mork & Mindy, il più bizzarro telefilm della nostra infanzia

I più giovani di voi potrebbero non sapere di cosa stiamo parlando, di conseguenza non sanno cosa si sono persi. Giovedì 14 settembre 1978, 40 anni fa, ha esordito sulla tv americana Mork & Mindy, un bizzarro telefilm che parlava di un alieno, interpretato da un giovanissimo Robin Williams, che approda sulla Terra grazie a un’astronave a forma di uovo e che s’innamora della terrestre Mindy McConnel (Pam Dawber), che lavora nel negozio di strumenti musicali del padre della nonna.

La sigla italiana del telefilm, firmata da Bruno d’Andrea è stata un 45 giri di culto verso la fine degli anni ’70.

 

Vi ricordate il saluto di Mork? Quel nano nano che è entrato nel lessico comune dei giovani dei tardi anni ’70? In originale è nanu nanu. Non è un trauma?

.

 

Immergiamoci nell’estetica pop retrofuturista del telefilm. A riguardarla oggi fa l’effetto macchina del tempo e riporta indietro, per una valanga di nostalgia.

Qualche curiosità: 

Il telefilm è stato ispirato da una puntata del Dick Van Dike Show, in cui faceva la sua apparizione un alieno dalle sembianze umane, che irrompeva nella tranquilla vita tranquilla dei protagonisti.

 

Lo sapevate che Robin Williams, nei panni di Mork, prima di avere uno show tutto suo ha fatto la sua prima apparizione a Happy Days? Eccolo in un incontro ad alto tasso di mito mentre parla con Fonzie.

 

Per l’audizione di quell’episodio, Robin Williams si è presentato a Garry Marshall, lo scrittore di Happy Days e successivamente di Mork & Mindy. Garry lo ha invitato a sedersi e Robin si è seduto sulla testa. Lo scherzo è finito subito nello show.

.

 

La Dawber, che interpretava Mindy rideva così forte alle battute di Robin Williams che spesso potete vederla nello show mentre si morde le labbra per non sganasciarsi. Qui sotto potete vederli mentre ridono di gusto quando si sono incontrati di nuovo nel 1995.

.

 

Mork è diventato talmente famoso da essere riproposto anche in versione cartone animato,  dal 1982.

 

Come possiamo immaginare, Robin Williams amava improvvisare mentre giravano lo show e questa particolarità irritava i 10 sceneggiatori a tal punto che un giorno hanno portato  lo script all’attore ed era una pagina bianca con una sola scritta: “Robin fa come gli pare”. Tranquilli, poi hanno fatto pace.

.

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Un Posto al Sole, Whoopi Goldberg arriva a Napoli per le riprese: quando la vedremo in tv

Come è ormai noto, ll’attrice premio Oscar Whoopi Goldberg entrerà a far parte del cast…

52 minuti ago

Parlamento: chi sono i politici più assenteisti (e i recordman) tra Camera e Senato

Con la pausa estiva del Parlamento, si fa il punto sulle presenze e assenze dei…

1 ora ago

Verderame sui rubinetti, ti rovina la cucina: come rimuoverlo facilmente con metodi casalinghi

L’ossidazione dei rubinetti è un problema comune che può manifestarsi con la formazione di una…

2 ore ago

Il pesce consumatissimo in estate ritirato dal mercato con urgenza: se l’hai comprato buttalo

L’istamina è una sostanza che si forma in misura significativa soprattutto nei prodotti ittici mal…

4 ore ago

Questi sono i segni più permalosi dello Zodiaco: si offendono subito e non sentono ragioni

I segni zodiacali più permalosi e i loro difetti caratteriali sono da sempre un tema…

6 ore ago

Mistero a Beautiful: Finn è il padre di Luna? Brooke mette in crisi il matrimonio di Hope. Le anticipazioni

Un nuovo mistero incombe su Beautiful e, in Italia, sarà svelato prossimamente, Dagli Stati Uniti,…

17 ore ago