Categories: TV e Cinema

Muze, l’app italiana che ti consiglia i film giusti da vedere

Finisce un’altra giornata di duro lavoro, sei cotto, sbattuto e sei davanti ad un boccale di birra freddo, imperlato di goccioline, che ti fissa in tralice. Un tuo amico -sa che sei un film dipendente- all’improvviso ti domanda se quel lungometraggio, quello con “tizia, quella bionda con gli occhi scuri” nel ruolo della moglie che se la fa con l’amante del marito, potrebbe piacergli, dato che a lui piace il genere. Non puoi rispondere – come vorresti – con un aggressivo “non è serata!”, da un lato perché hai ancora un sano freno inibitore che assopisce il tuo istinto da serial killer, e dall’altro perché sospetti narcisisticamente che la sua domanda fosse una scusa per parlare con te, che di solito non parli. Ebbene, ora hai una risposta un po’ più garbata (ma neppure troppo) da dare: “c@xxo ne so io, installati Muze”.

Muze è un’app Android che mentre scriviamo ha una valutazione di 4,5 stellette e un parco utenti di oltre 56 mila sparsi per il globo. Ma oltre ad essere una bella scusa per parlare con la tua doppio malto invece che con uno che guarda film strani, è soprattutto un interessantissimo metodo per capire – con un’esattezza che sembra uscita dal cappello Magico di Harry Potter – quali film possano piacerti e quali no, quali film sia il caso di guardare e quali sia meglio lasciare nel tuo scaffale di C’è Posta Per Te.

Una volta installata, Muze (app gratuita) ti chiederà quali siano i tuoi gusti. Abbiamo anche provato a fregarla non mettendo subito le carte sul piatto: non è servito. La app ha anche la funzionalità dei “Voti a Raffica!”, che è un po’ il sogno di ogni cinefilo irrecuperabile: una lista smisurata di film che, se hai visto, puoi votare. L’app ti esporrà una serie di film suggeriti, elencati per ordine di affinità con i tuoi personalissimi gusti, che ti lasceranno a bocca aperta. Più farai in modo che Muze ti conosca, più Muze ti sorprenderà: sembra quasi che riesca a leggerti nella testa.

N.B.: Muze può essere scaricata anche da chi non ama Meg Ryan e da chi è astemio.

via: www.MuzeApp.com

facasel

Recent Posts

Scuola, approvate le immissioni in ruolo del personale ATA: 9mila assunzioni, numeri per ogni Regione

Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…

2 ore ago

Preavviso di licenziamento, se non si rispettano i tempi ti spetta sempre un indennizzo: cosa dice la legge

Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…

2 ore ago

Uomini e Donne, il cavaliere in ospedale, ansia tra i fan: “Per fortuna è risolvibile”

Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…

4 ore ago

Questa spiaggia è la più grande in Italia, anche ad agosto è relax totale: dì addio al caos

Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…

6 ore ago

Ponte sullo Stretto, domani il via libera definitivo: Salvini a Messina, ambientalisti promettono battaglia

È atteso per domani il via libera definitivo al progetto del ponte sullo Stretto di…

6 ore ago

Pane, lo compro il lunedì e mi dura tutta la settimana con il metodo delle nonne: risparmio una fortuna

 Conservare il pane fresco e morbido più a lungo è una sfida quotidiana in molte…

7 ore ago