Categories: TV e Cinema

Muze, l’app italiana che ti consiglia i film giusti da vedere

Finisce un’altra giornata di duro lavoro, sei cotto, sbattuto e sei davanti ad un boccale di birra freddo, imperlato di goccioline, che ti fissa in tralice. Un tuo amico -sa che sei un film dipendente- all’improvviso ti domanda se quel lungometraggio, quello con “tizia, quella bionda con gli occhi scuri” nel ruolo della moglie che se la fa con l’amante del marito, potrebbe piacergli, dato che a lui piace il genere. Non puoi rispondere – come vorresti – con un aggressivo “non è serata!”, da un lato perché hai ancora un sano freno inibitore che assopisce il tuo istinto da serial killer, e dall’altro perché sospetti narcisisticamente che la sua domanda fosse una scusa per parlare con te, che di solito non parli. Ebbene, ora hai una risposta un po’ più garbata (ma neppure troppo) da dare: “c@xxo ne so io, installati Muze”.

Muze è un’app Android che mentre scriviamo ha una valutazione di 4,5 stellette e un parco utenti di oltre 56 mila sparsi per il globo. Ma oltre ad essere una bella scusa per parlare con la tua doppio malto invece che con uno che guarda film strani, è soprattutto un interessantissimo metodo per capire – con un’esattezza che sembra uscita dal cappello Magico di Harry Potter – quali film possano piacerti e quali no, quali film sia il caso di guardare e quali sia meglio lasciare nel tuo scaffale di C’è Posta Per Te.

Una volta installata, Muze (app gratuita) ti chiederà quali siano i tuoi gusti. Abbiamo anche provato a fregarla non mettendo subito le carte sul piatto: non è servito. La app ha anche la funzionalità dei “Voti a Raffica!”, che è un po’ il sogno di ogni cinefilo irrecuperabile: una lista smisurata di film che, se hai visto, puoi votare. L’app ti esporrà una serie di film suggeriti, elencati per ordine di affinità con i tuoi personalissimi gusti, che ti lasceranno a bocca aperta. Più farai in modo che Muze ti conosca, più Muze ti sorprenderà: sembra quasi che riesca a leggerti nella testa.

N.B.: Muze può essere scaricata anche da chi non ama Meg Ryan e da chi è astemio.

via: www.MuzeApp.com

facasel

Recent Posts

Veronica Gentili, curiosità: il titolo di studio e che lavoro faceva prima la conduttrice Mediaset

Veronica Gentili è diventata una delle conduttrici di punta di Mediaset che ha deciso di…

7 ore ago

In arrivo il Sandokan di Can Yaman: tutte le anticipazioni sulla serie più attesa dell’anno

Festa del Cinema di Roma si è finalmente acceso il riflettore su uno dei personaggi…

8 ore ago

Viaggi tra i mercatini di Natale: organizza la partenza così e risparmi un sacco di soldi

Un'opportunità unica per immergersi nell'atmosfera incantata delle città addobbate a festa, scoprire i prodotti tipici…

10 ore ago

Maxi-concorso Ministero della Cultura, ci siamo: 2.487 posti per diplomati e laureati

È ufficialmente alle porte uno dei concorsi pubblici più attesi del 2025, promosso dal Ministero…

11 ore ago

In questa città vivono tutti nello stesso condominio: le foto spettacolari

Nella remota regione sud-occidentale dell’Alaska, esiste una città unica al mondo dove quasi tutti gli…

11 ore ago

Fiorello, chi è e cosa fa nella vita la bellissima moglie: da oltre 20 anni insieme

Fiorello, vero mattatore della televisione italiana, da più di vent'anni ha un punto fermo nella…

13 ore ago