Categories: TV e Cinema

Muze, l’app italiana che ti consiglia i film giusti da vedere

Finisce un’altra giornata di duro lavoro, sei cotto, sbattuto e sei davanti ad un boccale di birra freddo, imperlato di goccioline, che ti fissa in tralice. Un tuo amico -sa che sei un film dipendente- all’improvviso ti domanda se quel lungometraggio, quello con “tizia, quella bionda con gli occhi scuri” nel ruolo della moglie che se la fa con l’amante del marito, potrebbe piacergli, dato che a lui piace il genere. Non puoi rispondere – come vorresti – con un aggressivo “non è serata!”, da un lato perché hai ancora un sano freno inibitore che assopisce il tuo istinto da serial killer, e dall’altro perché sospetti narcisisticamente che la sua domanda fosse una scusa per parlare con te, che di solito non parli. Ebbene, ora hai una risposta un po’ più garbata (ma neppure troppo) da dare: “c@xxo ne so io, installati Muze”.

Muze è un’app Android che mentre scriviamo ha una valutazione di 4,5 stellette e un parco utenti di oltre 56 mila sparsi per il globo. Ma oltre ad essere una bella scusa per parlare con la tua doppio malto invece che con uno che guarda film strani, è soprattutto un interessantissimo metodo per capire – con un’esattezza che sembra uscita dal cappello Magico di Harry Potter – quali film possano piacerti e quali no, quali film sia il caso di guardare e quali sia meglio lasciare nel tuo scaffale di C’è Posta Per Te.

Una volta installata, Muze (app gratuita) ti chiederà quali siano i tuoi gusti. Abbiamo anche provato a fregarla non mettendo subito le carte sul piatto: non è servito. La app ha anche la funzionalità dei “Voti a Raffica!”, che è un po’ il sogno di ogni cinefilo irrecuperabile: una lista smisurata di film che, se hai visto, puoi votare. L’app ti esporrà una serie di film suggeriti, elencati per ordine di affinità con i tuoi personalissimi gusti, che ti lasceranno a bocca aperta. Più farai in modo che Muze ti conosca, più Muze ti sorprenderà: sembra quasi che riesca a leggerti nella testa.

N.B.: Muze può essere scaricata anche da chi non ama Meg Ryan e da chi è astemio.

via: www.MuzeApp.com

facasel

Published by
facasel

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago