Il 6 novembre 1983 scompare da Hawkins, in Indiana, il ragazzino Will Byers. L’ultima volta che l’abbiamo visto, stava giocando a D&D coi suoi amici di sempre, poi è stato come rapito da una forza oscura. Dai, anche senza stare troppo attenti agli spoiler, sappiamo che sapete di cosa stiamo parlando. È la trama della prima puntata di Stranger Things che è stata trasmessa da Netflix il 15 luglio 2016. Una data che molti di noi ricorderanno per aver dato vita a una mania con pochi e illustri precedenti nel mondo delle serie tv.
Insomma, dall’account ufficiale di ST hanno annunciato che oggi ricorre lo Stranger Things Day e ci aspettiamo da un momento all’altro un qualche aggiornamento/contest/teaser/regalo dai canali ufficiali della serie, che vi mostreremo non appena li vedremo.
Intanto sembra che i fan abbiano risposto a questa nuova data da segnare nel calendario con una pioggia di meme a tema, che stanno inondando i social. Beccatevi gli auguri del cast, in attesa di qualcosa di più interessante.
EDIT: a questo indirizzo è possibile vedere uno special su Noah Schnapp, che interpreta Will e di seguito su tutti gli altri componenti del cast. Niente di nuovo ma comunque una figata, la prima sorpresa dello Stranger Things Day!
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…