Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Perché l’ultimo episodio di Game of Thrones è così scuro?

by Simone Stefanini
25/09/2019
in TV e Cinema
0

NON MOLTI SPOILER MA SE SIETE SUSCETTIBILI NON LEGGETE

L’episodio 3 dell’ottava stagione di Game of Thrones si intitola The Long Night e gli showrunner hanno preso il titolo alla lettera, rendendo difficoltosa la visione su un qualsiasi schermo a causa della fotografia molto scura. È una bellissima battaglia, avvincente e ansiogena, di cui non diremo altro, ma che fatica per gli occhi. Oscurità, neve, fumo, fuoco e morte a profusione, ma non è facile capire per chi stiamo parteggiando dal momento che non si vede quasi niente. Va bene, è arrivato l’inverno e di sicuro a Winterfell di lampioni non ce ne sono, però un mix di visibilità e verosimiglianza sarebbe stato più gradito.

Negli Stati Uniti, Twitter è impazzito di commenti e meme al vetriolo riguardo questa scelta stilistica, tipo quello che vi mostriamo qui sotto:

 

just an incredible episode so far pic.twitter.com/43JpqyvWbj

— Dave Itzkoff (@ditzkoff) 29 aprile 2019

Il direttore della fotografia Fabian Wagner sembra aver voluto dare uno sguardo più naturale possibile alla battaglia tra zombie, draghi e umani, quindi ha ridotto la luminosità come se la “lunga notte” del titolo, dovessimo viverla anche noi. L’effetto è senz’altro forte, però sembra non tener conto dei monitor dei televisori di ultima generazione, dei computer e dei tablet utilizzati per vedere lo show, che riflettono tutte le luci esterne rendendo lo schermo buio essenzialmente uno specchio. Ecco: vedersi riflessi sulla tv mentre mangiamo pop corn stravaccati sul divano può distrarre il pubblico dall’immedesimarsi nei propri personaggi preferiti.

In più, la compressione usata da Sky o Now TV per mostrare l’episodio sembra aver appiattito ancora di più i pochi colori, quindi molte scene sono un caos di grigio scuro e grida indistinte. Aspetteremo il blu ray per capire se è stato un abbaglio collettivo o se, effettivamente, l’episodio sarebbe potuto essere filmato con più luminosità, per far godere appieno i fan della serie.

Tags: game of thronesnewsopinioniserie tv
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Il Game Boy compie 30 anni, così come la nostra adolescenza

Articoli recenti

  • Forbidden Fruit, anticipazioni drammatiche: Argun chiede il divorzio, spari contro Erim
  • Non spendere 1600€: il robot da cucina che impasta, cuoce, trita e frulla a prezzo Lidl
  • Concorso docenti Pnrr3: in queste Regioni più posti che candidati per infanzia e primaria
  • IMU 2025: hai saltato l’acconto? Ecco quanto ti costa la dimenticanza e come rimediare velocemente
  • Dove il tempo si è fermato: il borgo medioevale più bello e luminoso della Puglia
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa