Questa domanda ha tormentato la nostra infanzia per generazioni, oggi potrebbe trovare una risposta chiara e definitiva. No, non parliamo della formula per ottenere la pace nel mondo o evitare il riscaldamento globale, bensì di un’annosa questione di costume: perché Topolino indossa i guanti?
Un dubbio che assaliva già Claudio Bisio nei suoi primi spettacoli di cabaret, quando si domandava il motivo di un topo guantato e della discriminazione canina alla Disney, luogo in cui Pippo, un bracco, andava in giro a dire yuk yuk come un umano un po’ scemotto, protagonista delle proprie avventure mentre Pluto, un altro bracco, stava al guinzaglio e si comportava da cane.
Recentemente, i capi marketing della Disney stanno vendendo nei loro negozi oltre alle orecchie di Topolino, anche i famosi guanti bianchi a 4 dita, indossati dal loro personaggio più iconico. Ecco: perché i guanti? Li indossano anche Bugs Bunny, Woody Woodpecker, Tom (ma non Jerry), tutti personaggi di altre famose case d’animazione, successivi al topo Disney.
La risposta è molto più semplice delle varie congetture complottistiche che abbiamo elaborato nel corso degli anni, tipo nascondere le impronte digitali o una malattia orribile delle mani. In realtà nascono per praticità.
Durante l’epoca dell’animazione in bianco e nero, quasi ogni animale aveva il corpo tutto nero, che spariva contro i fondali inchiostrati, quindi hanno deciso di disegnare i guanti del colore opposto per renderli visibili. Non è tutto.
Questa scelta ha aiutato gli animatori, perché disegnare i guanti stilizzati era molto più semplice che disegnare mani con falangi realistiche. L’ha spiegato anche lo stesso Walt Disney: “Non volevamo che avesse le zampe da topo, perché somigliava più a un essere umano, quindi gli abbiamo messo i guanti. Cinque dita però sarebbero state troppe per la sua figura minuta, e ne abbiamo tolta una.”
C’è anche un altro motivo: ai tempi di Steambot Willie, il primo cartone animato in cui figura Topolino, datato 1928, in America erano famosi i Ministrel Show, in cui alcuni attori bianchi interpretavano i neri tingendosi la faccia, in spettacoli razzisti e offensivi, indossando sempre guanti bianchi. Brutto da dire, ma il pubblico che seguiva questi spettacoli era lo stesso che andava a vedere il film d’animazione Disney. Dal cartone animato seguente, anche Topolino aveva i guanti bianchi.
[via Open Culture]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…