TV e Cinema

Ready Player One di Steven Spielberg è il paradiso dei nerd

Se Steven Spielberg si è divertito a girare Ready Player One almeno la metà di quanto ci siamo divertiti noi a vederlo, ha trascorso veramente delle gran belle giornate. L’adattamento del romanzo omonimo di Ernest Cline, qui in veste di co-sceneggiatore, si guarda con un perenne sorriso stampato in faccia, mentre si viene assaliti da scene d’azione magistralmente dirette, effetti speciali coi fiocchi e una valanga di citazioni pop che faranno sciogliere all’istante ogni cuore geek.

In Ready Player One è raccolto infatti tutto il meglio di letteratura, cinema, videogiochi e pop culture per coloro che hanno vissuto o amato gli anni ’80, ma valutare il film solo come potpourri nostalgico varrebbe almeno un game over a tavolino.

 

.

 

Narrativamente parlando, Ready Player One può essere riassunto senza troppa originalità: Wade è un ragazzo americano che vive nel 2045, anno in cui la miseria dell’esistenza umana sprona la popolazione a trascorrere gran parte del proprio tempo nel mondo virtuale di OASIS, creato da James Halliday. OASIS è talmente popolare da fare del suo creatore una semi-divinità, adorata anche dopo la sua morte, quando rivela di aver nascosto nel suo universo ludico una easter egg protetta da tre prove, da scovare con altrettanti indovinelli. Chi trova l’egg erediterà il controllo assoluto di OASIS, al quale punta sia Wade sia la spietata multinazionale IOI.

Abbiamo visto Ready Player One in anteprima a una settimana dall’uscita italiana, il 28 marzo 2018, e la sala rispecchiava in pieno la maestria di Spielberg nel confezionare film adatti a una platea dalle età più disparate. C’erano mamme con bambini, quarantenni con le t-shirt di Gundam, giovani cinefili e curiosi vari. Ognuno è uscito dalla visione con qualcosa di cui essere felice, qualcosa che ha fatto scattare il fattore wow, la meraviglia inattesa o il senso di appartenenza, perché Ready Player One si scopre a strati.

 

.

 

Concentrandosi sulla trama, il film è una classica e solida storia di formazione. Abbiamo un protagonista giovane e orfano che vive nel disagio, sognando di conquistare un futuro radioso grazie alle proprie capacità, solo in lotta contro un sistema tentacolare e malvagio. Si potrebbe definire quasi un teen movie, poiché gli eroi sono tutti ragazzi, tutti uniti dalla medesima voglia di rivalsa e trionfo contro un villain adulto (il magnifico Ben Mendelsohn) che incarna tutta la decadenza di una società avara, materialista e spietata. Davide contro Golia, da manuale.

La corsa verso l’ester egg di Halliday si gioca quasi interamente nel mondo virtuale di OASIS, dove le leggi del mondo reale si piegano alla fantasia. Spielberg ci regala quindi una serie di scene d’azione da capogiro, con inseguimenti in auto, battaglie tra avatar e splendidi scontri tra robottoni, realizzati con una CGI (computer-generated imagery) levigata, credibile e sorprendente.

 

.

 

Ready Player One è il paradiso dei geek, dove Dio è un game designer. James Halliday ha creato OASIS mettendoci dentro tutto il suo bagaglio culturale di ragazzo degli anni ’80 e Steven Spielberg fa altrettanto, creando un film in cui trionfa la cultura pop che lui stesso ha contribuito a santificare. Nel film sono sparse ovunque icone del cinema e dei videogiochi, non solo degli anni ’80, ma dell’intera storia della cultura pop, senza tempo e senza confini. In questo senso, uno dei momenti citazionisti più divertenti e meravigliosi del film arriva con il secondo indovinello di Halliday, che ci porta dritto dritto dentro uno dei mostri sacri del cinema degli anni ’70. Non vogliamo rovinarvi la sorpresa, semplicemente non perdetevi quest’esperienza incredibile.

 

.
Eva Cabras

Recent Posts

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

4 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

8 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

8 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

11 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

12 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

16 ore ago