Esattamente vent’anni fa, il 7 Marzo 1992, andò in onda sul network giapponese Tv Asahi, il primo episodio di Bishoujo Senshi Sailor Moon, letteralmente La bella ragazza guerriera Sailor Moon.
L’anime, tratto dal manga omonimo, è composto da cinque serie televisive, per un totale di 200 episodi.
La protagonista Bunny, una ragazzina pigra e goffa, scopre di essere un’abile guerriera il cui destino, oltre a quello di proteggere la terra dai cattivi, è di trovare le altre paladine Sailor. Nascono così Sailor Moon, Sailor Mars, Sailor Jupiter, Sailor Venus e Sailor Mercury: cinque combattenti che vestono alla marinara, e puniscono nel nome della Luna.
Qualsiasi persona nata negli anni ’80, uomo o donna che sia, ricorderà certamente i momenti in cui si trasformavano in guerriere, con le varie tiare personalizzate e le divise collegiali.
È divertente ricordare inoltre che il cartone suscitò un vespaio di polemiche che denunciarono la presenza di personaggi inadatti al pubblico più giovane: transessuali (le Sailor Starlight passavano dall’identità maschile a quella femminile) e coppie omosessuali dichiarate (Sailor Uranus e Sailor Nettuno). Per non parlare dell’episodio in cui Bunny è mostrata completamente nuda.
Ah, quando non esisteva la censura…
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…