C’è un’attesa di quelle da grandi occasioni per il film in live action tratto dal film d’animazione Ghost in the Shell del quale avevamo già ampiamente parlato in precedenza. Sarà difficilissimo per il regista Rupert Sanders portare le atmosfere metropolitane, oscure e fantascientifiche del capolavoro di Mamoru Oshii sul grande schermo con attori veri. Il legittimo dubbio viene dal fatto che lui ha diretto solo Biancaneve e il cacciatore, pellicola evitabilissima diventata famosa soprattutto perché teatro dell’amore segreto tra il regista e la protagonista Kristen Stewart, che ha portato Rupert al divorzio.
Ma a parte i gossip, arriviamo alla notizia del giorno: Scarlett Johansson, probabilmente il volto femminile più conosciuto in tutto il mondo, interpreterà la cyborg Motoko Kusanagi e se dalla prima foto diramata (che vi mostriamo in apertura) sembra che il ruolo le calzi a pennello, ci invita anche a una riflessione: perché negli ultimi anni gran parte dei ruoli d’azione a Hollywood li affida a Scarlett Johansson?
Seppur bellissima, non sembra possedere la tipica fisicità che il ruolo richiede, però da quando è apparsa in Iron Man 2 con il personaggio di Vedova Nera, e poi nei successivi film degli Avengers, ha recitato in Lucy di Luc Besson nei panni di una sorta di cyborg e nel bellissimo Under the Skin di Jonathan Glazer, questa volta nei panni dell’aliena.
Una sovraesposizione fantascientifica che rischia di inflazionare l’immaginario nerd di chi si appresta a guardare il film di Ghost in the Shell e potrebbe trovare difficoltà ad associare Motoko a Scarlett.
Chi vivrà vedrà, dal canto nostro attendiamo fiduciosi il primo trailer, in un mix di eccitazione e sgomento.
Ex professoressa dell'Eredità, ex concorrente del Grande Fratello ed oggi protagonista indiscussa de La ruota…
Alcuni dettagli, in camera da letto e non solo, sono il cuore della trasformazione di…
Ci sono oggetti in casa che sembrano innocui, ma che nascondono veri e propri eserciti…
Con l’inizio dell’anno scolastico, torna sotto i riflettori la condizione degli edifici scolastici italiani. Il…
Il fenomeno, che sfrutta la naturale familiarità degli utenti con piattaforme come Facebook, Instagram, WhatsApp…
Claudio Baglioni è uno di quei nomi che non hanno bisogno di presentazioni, basta pronunciarlo…