TV e Cinema

She-Ra: il trailer della nuova serie animata di Netflix non piace ai fan degli anni ’80

Ricordate She-Ra, la serie di animazione che aveva come protagonista la sorella gemella di He Man, idolo degli anni ’80? La versione per ragazze dei Masters of the Universe torna in tv con il reboot animato voluto da Netflix e Dreamworks. I fan della prima ora, alla vista del trailer, tremano.

Le animazioni sembrano molto infantili, è stata spazzata via tutta la sensualità che lei e le sue colleghe avevano faticosamente archiviato negli anni ’80 in favore di una rivisitazione più politicamente corretta, rappresentativa di tutte le minoranze: Bow, l’unico rappresentante maschio, da muscoloso e baffuto caucasico è diventato di colore, Catra (un po’ come tutti i personaggi) è diventata teenager, Glimmer invece si è trasformata in ragazzina sovrappeso, e queste sono solo le informazioni dalle foto che abbiamo visto.

 

.

I fan della serie animata degli anni ’80 sono insorti: disegni puerili, sembra un prodotto minore di Cartoon Network, non rispecchia lo spirito della serie originale ed altre critiche spesso becere.

La verità probabilmente sta in mezzo, come spesso accade: come fa notare il collega su Wired, She-Ra nella sua versione 2018 è diventata praticamente Sailor Moon. Tutti gli altri personaggi si sono adeguati alla nuova ondata di politicamente corretto che ha invaso ogni aspetto dello spettacolo, specie negli Stati Uniti.

 

.

A chi si sia lanciato in giudizi preventivi fin troppo negativi, occorre ricordare come il cartone animato di He-Man, da cui è nato quello di She-Ra, sia stato mandato in onda con il siparietto dei buoni consigli morali alla fine di ogni episodio, pena la sospensione dello show.

La She-Ra del 2018 non è stata creata per compiacere i 40enni che ne seguivano le gesta negli anni ’80, piuttosto per attirare nuovi seguaci e far conoscere le gesta della principessa guerriera più famosa del tempo (ok, se togliamo Fantaghirò) ai nativi digitali.

 

She-ra e gli altri, negli anni ’80

 

Se per fare questo, oggi, è necessario aggiornare la storia e cambiare un po’ di carte in tavola, pazienza. Per i fan della prima ora restano i cartoni vintage di He Man disponibili su Netflix e non esattamente imperdibili a livello tecnico, il collezionismo totale  delle action figure pagate a peso d’oro, le riedizioni moderne dei giocattoli e il film in live action di prossima produzione che riguarderà proprio He Man e i Masters. Una concessione alle nuove generazioni e a valori decisamente meno importanti negli anni ’80, la si può anche fare. Per dare un giudizio sulla nuova serie tv, basta aspettare di vederla.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Single in Italia? Hai diritto a bonus e agevolazioni. L’accredito è automatico

Nel panorama delle agevolazioni previste per il 2024, emergono numerosi bonus destinati a chi vive…

47 minuti ago

Ponte Morandi, 7 anni dalla tragedia che costò la vita a 43 persone, Mattarella: “Ferita indelebile”

Sono trascorsi sette anni dalla tragedia del Ponte Morandi, evento che ha segnato profondamente la…

1 ora ago

Casa sporca e non corrispondente alle foto: vacanze sono rovinate, ma la legge ti tutela. Cosa sapere

Quando si prenota un alloggio, ci si aspetta che sia pulito e pronto ad accogliere…

2 ore ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore 10: chi esce di scena a settembre

La decima stagione de Il Paradiso delle Signore, prevista su Rai 1 a partire dall’8…

4 ore ago

Fino a 1500€ subito, il nuovo bonus è da record: controlla i requisiti e invia la domanda

È ufficiale la data di apertura per la presentazione delle domande del Bonus Psicologo 2025,…

6 ore ago

Clamoroso ritorno dal passato per questo segno: l’oroscopo di Ferragosto promette sorprese

L’oroscopo settimanale offre spunti interessanti per tutti i segni zodiacali, evidenziando le energie positive e…

17 ore ago