Categories: TV e Cinema

Star Wars: quanto costerebbe costruire la Morte Nera di Darth Vader

"Non è una luna quella, è una stazione spaziale". Questo pronunciava Obi-Wan Kenobi nel primo Guerre Stellari del 1977. La sua frase era riferita alla gigantesca stazione da battaglia spaziale chiamata la Morte Nera o anche Stella della Morte (Death Star in inglese). L’arma di distruzione intergalattica era stata commissionata dall’Impero Galattico per terrorizzare le civiltà dei vari sistemi planetari ed impedire qualsiasi tipo di rivolta. La Morte Nera è un vero e proprio pianeta, con dimensioni molto vicine a quelle di una luna. E’ una sorta di fortezza orbitante che disponde di un enorme cannone laser con una potenza capace di disintegrare un pianeta intero in pochi secondi. Tutta la sua superficie è corazzata e protetta da una fitta rete di turbolaser, postazioni missilistiche e radiofari traenti. La sua superficie è in grado di produrre un volume di fuoco che, da solo, arriva a metà di quello dell’intera flotta a disposizione dell’Impero. All’interno della Morte Nera vivono migliaia di soldati imperiali e vi è parcheggiata una flotta di caccia e navicelle varie. Sembrerebbe un gigante inattaccabile, ma nel primo episodio di Guerre Stellari, il neo-jedi Luke Skywalker riesce a trovare un varco per raggiungere il suo reattore centrale, innescando una reazione a catena capace di farla esplodere.

La Morte Nera è passata alla storia della fantascienza come una delle armi più mastodontiche mai concepite ed è diventata un’icona del cinema. Di recente un gruppo di studenti di economia della Lehigh University si è appassionato a questa magnificenza tecnologica, realizzando un vero e proprio studio di fattibilità, con l’intento di capire quanto costerebbe oggi produrre un’arma simile. Dopo calcoli infiniti, simulazioni e piani di produzione, gli studenti hanno calcolato che i materiali necessari probabilmente esaurirebbero le scorte di ferro di un intero pianeta e che il costo per completare una simile opera ammonterebbe a 852 QUADRILIONI di dollari. Ovvero ottocentocinquantaduemila milioni di milioni di dollari. Ovvero 852.000.000.000.000.000 di dollari. Una cifra pari ad oltre 13.000 volte il valore del PIL mondiale. Visti i tempi, per ora possiamo stare sereni: una Morte Nera non dovrebbe essere costruita nei prossimi 4-5000 anni.

Stefano Yamato

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

3 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

4 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

7 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

7 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

11 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

14 ore ago