Stephen King sta preparando la sua Stranger Things insieme a J.J. Abrams

Il teaser che avere appena visto è la cosa più eccitante che potesse capitare a un fan di Stephen King: si tratta di Castle Rock, la nuova serie tv prodotta da Hulu che è stata presentata dallo stesso King così: “J.J. Abrams ed io vorremmo invitarvi per un viaggio a Castle Rock. Presto. Siatene spaventati”.

Nella clip, i nomi dei protagonisti dei libri di SK sono tutti collegati da vene e sinapsi, a suggerire che la serie, di cui al momento sappiamo poco o niente, mostrerà  il cast alle prese con i personaggi più famosi (e più cattiivi) dei libri di King. Secondo fonti dell’Hollywood Reporter, la serie sarà antologica (in stile American Horror Story) e ogni stagione avrà protagonisti e storyline diversa, lasciando come unico comune denominatore la città di Castle Rock.  Già dalla grafica, il teaser deve molto a Stranger Things, ma in realtà è un gioco di specchi.

Gli amanti di Stranger Things sanno benissimo che la serie tv di Netflix ha preso grande ispirazione dagli universi creati da Stephen King e i Duffer Brothers, i suoi ideatori, hanno deciso di omaggiare il grande scrittore americano già dai titoli di testa, con l’iconico logo preso in prestito da quello del nome di King nei libri degli anni ’80 e ’90.

 

.

 

Lo stesso Re del brivido nel luglio scorso ha scritto un tweet in cui ha lodato Stranger Things, dicendo che guardarlo è come vedere in tv il suo greatest hits.

 

https://twitter.com/StephenKing/status/754699429047836672″ rel=”nofollow

Il pubblico e la critica hanno osannato Stranger Things a tal punto che a King dev’essere venuta la pazza idea di creare la sua stessa serie tv, coi suoi personaggi più iconici, ambientata nella città immaginaria di Castle Rock, in cui King ha ambientato molti romanzi e racconti. I più famosi: La zona morta, Cujo, Il corpo (da cui è stato tratto il film Stand By Me), La metà oscura, Cose preziose, Doctor Sleep.

Il nome della città di Castle Rock  (situata nel Maine) deriva dalla montagna di pietra, anch’essa immaginaria, nel romanzo Il signore delle mosche di William Golding.

.

 

Inutile dire che non vediamo letteralmente l’ora di avere altre anticipazioni in proposito. L’ultima volta che King e Abrams hanno lavorato insieme è stato per la miniserie tv 11.22.63, tratta dal romanzo di SK con James Franco come protagonista. Le premesse quindi sono buone, nonostante siamo abituati ad adattamenti discutibili tratti dai libri di King. Stavolta però potrebbe accadere il miracolo e il connubio tra SK e JJ potrebbe portare a una delle serie dell’anno.

Nell’attesa, fremiamo per i due nuovi adattamenti cinematografici tratti da Stephen King: La Torre Nera e IT, tutti in uscita quest’anno.

Simone Stefanini

Recent Posts

A Milano torna la Games Week & Cartoomics: 3 giorni imperdibili per gli amanti dei videogames

Torna a Fiera Milano l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di videogiochi e fumetti con la…

36 minuti ago

Black Friday magico da Eurospin: fai incetta di elettrodomestici e spendi pochissimo, non perdere tempo

Eurospin non smette mai di sorprendere con le sue proposte utili e interessanti, che vanno…

1 ora ago

“Trovata plastica e allergeni”: allerta per il cioccolato più amato, richiamo urgente dal mercato

Nuovi richiami di prodotti Milka scuotono il mercato europeo: in Germania è stata segnalata la…

4 ore ago

Famiglia nel bosco, l’avvocato rimette il mandato: “Hanno rifiutato tutte le proposte”

Un importante sviluppo nella vicenda della cosiddetta famiglia nel bosco di Palmoli (Chieti) segna un…

5 ore ago

Addio Imu sulla seconda casa: la mossa legale che non ti fa pagare più la tassa

Tra le imposte da versare annualmente c'è l'IMU (Imposta Municipale Propria), che interessa il possesso…

9 ore ago

É il borgo più pittoresco ed elegante della Toscana: con il suo fascino, mette in ombra Firenze

Nel cuore della Val d’Orcia c’è un luogo capace di sorprendere anche chi conosce bene…

18 ore ago