Best Director nominee Steven Spielberg arrives on the red carpet for the 85th Annual Academy Awards on February 24, 2013 in Hollywood, California. AFP PHOTO/FREDERIC J. BROWN (Photo credit should read FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images)
70 anni oggi per Steven Spielberg. Anche il regista più iconico del cinema della nuova Hollywood, il re del Blockbuster di qualità ma anche dei grandi film sociali, è invecchiato.
E sembra ieri, o al limite l’altro ieri quando l’abbiamo visto alle prese con il suo extraterrestre più famoso: E.T.
Non è curioso che uno dei registi più famosi al mondo sia passato anche attraverso gli spasmodici racconti cervellotici di Dawson e Joey in Dawson’s Creek, telefilm nel quale l’insignificante protagonista idolatrava il regista? Sì, lo sappiamo: non vi aspettavate questa citazione, ma qui a Dailybest siamo particolarmente legati a Capeside.
Rilanciamo: non è ancora più curioso che nel 2014 Spielberg sia tornato alla ribalta come assassino di dinosauri, mentre posava davanti a un triceratopo morto sul set del film Jurassic Park? Cioè, c’è qualcuno che ci ha creduto. La gente sta proprio male.
La sua filmografia? Tutta tempestata di capolavori, invenzioni e di Oscar (2 come miglior regista). Potete vedere uno splendido riassunto in questo collage.
E non si parla solo dei film che ha diretto, ma anche di quelli che ha scritto e prodotto, dei miti assoluti tipo I Goonies o la trilogia di Ritorno al Futuro.
Secondo voi, al suo carnet poteva mancare Star Wars? Assolutamente no, infatti il regista aiutò George Lucas a dirigere l’episodio III, la Vendetta dei Sith. Loro due si conoscono bene, dal momento che hanno scritto insieme la saga di Indiana Jones.
Negli anni 80 e 90, tutto quello che toccava diventava oro, da Incontri ravvicinati del terzo tipo a Lo Squalo, passando per Jurassic Park e Schindler’s List. Niente male per uno che ha iniziato con un thriller per la televisione, Duel del 1971, di cui vi facciamo vedere una trasposizione animata.
Di Spielberg è anche la Dreamworks, lo studio cinematografico che ha fondato insieme a Katzenberg e Geffen, che produce film in live action e d’animazione, come la fortunata saga di Shrek.
Dopo Il Ponte delle Spie, in sala a fine 2015, il suo prossimo film, che uscirà nel settembre 2016 si intitola Il gigante gentile, il primo che segna la collaborazione del regista con la Walt Disney Pictures. È la storia di Sophie, una bambina che farà amicizia con un gigante, l’unico della sua specie a non mangiare bambini e insieme dovranno sconfiggere gli altri giganti cannibali che popolano la Terra.
Qual è il suo segreto, vi chiederete? Ce lo spiega qui. “Ogni buona idea nasce come cattiva idea. Ecco perché ci mette così tanto.”
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…