Senza categoria

Esce Super vacanze di Natale, 35 anni di cinepanettoni in un unico film di cui non sentivamo il bisogno

.

 

Il 14 dicembre, nelle sale italiane uscirà un film di montaggio che comprende 33 cinepanettoni. Il titolo è Super vacanze di Natale, sarà prodotto da De Laurentiis e la regia sarà affidata a Paolo Ruffini.

Da Vacanze di Natale, il primo film natalizio di Carlo Vanzina del 1983 a Natale col boss (Volfango De Biasi, 2015). Nel mezzo, tutte le cafonate di Natale in giro per il mondo, la coppia Christian De Sica e Massimo Boldi al suo peggio, il machismo, il sessismo, il razzismo, l’omofobia (la parola con la F si trova persino nel trailer, e giù risate), le battute dalla cintura in giù, le flatulenze e il meteorismo, il bullismo contro i più deboli, i cinquantenni che si portano a letto le ventenni, le ragazze seminude, le furberie tipiche di chi non rispetta le regole, le botte, il qualunquismo ed il resto della poetica cinepanettonesca natalizia. La peggior retromania italiana in un momento delicatissimo per lo show business mondiale, messo a dura prova dai crimini a sfondo sessuale dei potenti di Hollywood e non solo.

 

.

 

Se a naso vi sembra l’operazione più squallida messa in piedi dal cinema italiano degli ultimi 35 anni, potrete ricredervi pensandolo come uno sguardo distaccato e critico nei confronti dei vizi (tanti) e delle virtù (poche) dell’italiano medio. Aurelio De Laurentiis stesso l’ha definito “lo specchio di un’Italia che non credo sia stata la migliore degli ultimi 40 anni”.

 

 

Solleviamo un ragionevole dubbio: sicuri sicuri che mostrare un best of di 35 anni di cinepanettone sotto Natale sia la via per criticare lucidamente la società che questo tipo di intrattenimento ha contribuito a creare? Il pubblico generalista potrebbe non comprendere la fine differenza e reiterare comportamenti socialmente inaccettabili, sull’hype del momento.

Immaginiamo file ai botteghini per stare un paio d’ore senza pensieri e la richiesta è pure legittima, ma dovrà esserci un modo migliore per rilassarsi, senza dover assistere alla messa in scena di un crollo culturale assoluto, la cremazione di ogni valore su cui si fonda una società equa. Vorremmo mostrarvi il trailer, ma è in esclusiva su Repubblica. Come cambiano i tempi, eh?

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago