Categories: TV e Cinema

I telefilm degli anni 90 trasformati in macabri horror

Come sarebbero i telefilm degli anni 90 se d’improvviso mutassero in horror sinistrissimi, satanici e assolutamente malevoli? In cosa si trasformerebbero le innocenti icone del divertimento adolescenziale, con le loro facce pulite e la morale alla fine di ogni storia se dovessero fare un viaggio senza ritorno agli inferi?

Se non vi siete mai fatti queste domande, non siete nemmeno lontanamente pazzi come Elisa Gianola Fornari, il genio dietro le immagini che andiamo a vedere. Lei si dichiara nerd grupie di professione e dopo una laurea in cinematografia, perde il suo tempo tra il lavoro vero e le cose strane, come il blog collettivo The Survival Diaries, in cui una moltitudine di persone ha scritto della propria esperienza riguardante l’apocalisse zombie in Italia e del quale ne è stato ricavato un ebook, oppure dicendo la sua sul cinema nel blog (che tiene insieme al compagno Pekka) Elisa e Pekka hanno visto cose.

Ci sono piaciute le sue interpretazioni sinistre dei telefilm e le abbiamo chiesto, papale papale, “cos’è che hai nella testa?”

La sua risposta: “Ho trasformato le icone delle serie tv anni 90 come esercizio di stile e le ho scelte per un’ossessione personale per le cose trash. I telefilm anni 90 incarnano al 100% la tv spazzatura, storpiavano la vita secondo canoni allucinanti, impossibili anche a quell’epoca, ma paradossalmente erano anche incredibilmente ingenui. Amo i contrasti, così li ho voluti rendere macabri e malsani, ho tolto la patina e c’ho messo l’orrore e in realtà, oltre ad essere più simpatici, sono anche più credibili. Insomma, io una Super Vicky Horror Show la vorrei vedere eccome!”

A voi:

Super Vicky

 

Primi baci

 

Bayside School

 

Love Me Licia

 

Il mio amico Ricky

 

Sweet Valley High

 

Beverly Hills 90210

 

Baywatch

 

Il mio amico Ultraman 

Simone Stefanini

Recent Posts

Per questi lavoratori 500 euro da spendere in trasporti e dispositivi elettronici: chi può esultare

La Carta del Docente si rinnova profondamente con il Decreto Legislativo 127/2025, approvato definitivamente alla…

38 minuti ago

INPS, slitta l’Assegno Unico di novembre? Quando avverrà l’accredito

L’Inps ha confermato il calendario dei pagamenti per l’assegno unico e universale destinato alle famiglie…

3 ore ago

Il Borgo Italiano sospeso tra cielo e terra: un luogo magico che sembra uscito da Avatar

Nel cuore delle Alpi Giulie, tra paesaggi mozzafiato e natura incontaminata, si nasconde un angolo…

14 ore ago

Scuola, svolta in Commissione: buoni pasto e Ape Sociale per tutto il personale scolastico

La 7ª Commissione permanente del Senato, competente per Cultura, Istruzione pubblica, Ricerca scientifica, Spettacolo e…

16 ore ago

A che ora bisogna misurare la pressione? Non è “uguale”: l’errore che fanno tutti

Misurare la pressione arteriosa è una pratica essenziale per la prevenzione e gestione delle patologie…

18 ore ago

Regionali Veneto, Campania e Puglia: la grande prova delle coalizioni, chi è in testa

L’avvicinarsi delle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto sta cominciando a scuotere gli equilibri…

20 ore ago