Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Esiste un sequel de Il mio vicino Totoro e può essere visto in un solo cinema al mondo

by Simone Stefanini
13/10/2017
in TV e Cinema
0
.

 

Lo Studio Ghibli ci piace davvero tanto, ma fino a oggi non sapevamo che uno dei nostri film d’animazione preferiti, Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki (1988) avesse un sequel. L’utente 33kitta, in un tweet ha mostrato qualche fermo immagine  del seguito del film più iconico della casa d’animazione giapponese e ciò che abbiamo visto ci ha deliziato!

 

トトロの続編『めいとこねこバス』を知ってる人ほとんどいない説 pic.twitter.com/p37x2Kpgwc

— とある (@33kitta) 10 ottobre 2017

Il sequel si chiama Mei e il Gattobus, è un cortometraggio di 14 minuti creato nel 2003. C’è un motivo però se questo video non si trova su YouTube o in altri siti, né come bonus sui dvd dello Studio Ghibli: è stato concepito per essere proiettato in un solo cinema, quello del Museo Ghibli a Tokyo.

 

 

Fa parte di un ciclo di 9 cortometraggi che sono proiettati in rotazione al museo disegnato da Miyazaki in persona, e se volete vederlo, potete andare a visitare il Museo Ghibli a novembre, quando il film sarà mostrato ai fan.

Nel corto, la piccola Mei è la protagonista assoluta e sembra faccia un viaggio straordinario sul Gattobus, il gatto a forma di autobus che nel film originale porta lei e la sorella maggiore Satsuki dalla madre ammalata.

Se volete entrare nell’atmosfera del corto, potete guardare il libretto del cd che viene venduto ai fan direttamente al museo.

 

https://www.youtube.com/watch?v=1_1gg8rgLOg

Tags: InstaStoriesnewspiù lettisequelstudio ghibli
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

È uscito il Riocontra Illutostra, l'unico manuale per imparare la lingua della dastra

Articoli recenti

  • Eurospin: perché i suoi prodotti costano pochissimo? Ve lo siete mai chiesti? La verità
  • IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria
  • Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno
  • Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito
  • Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001