Cos’è Urban Myths, la serie tv che racconta storie impossibili con protagonisti come Michael Jackson e Hitler

.

 

Sembra che possa portare un sacco di soddisfazioni la folle serie tv Urban Myths, che uscirà il 19 gennaio su Sky Arts in Gran Bretagna e che porterà sugli schermi leggende metropolitane e storie impossibili legate a personaggi realmente esistiti quali Adolf Hitler, Michael Jackson, Elizabeth Taylor e tanti altri, protagonisti di storie al limite del surreale.

Chiariamo l’ultimo concetto: le vite dei famosi si portano dietro un alone di mistero e di mito, le loro storie spesso sono romanzate ed è difficile tracciare una linea netta tra il vero e il falso. Ecco, gli episodi di questa serie si infilano proprio in quest’area grigia, sospesi tra verità e leggenda, personaggi con un tocco di humour british che farà sicuramente ridere i più.

Urban Myths è firmata da Ben Palmer e il suo fiore all’occhiello è il cast di attori che interpreta i personaggi famosi. Come si vede dal trailer, uno strano Michael Jackson bianco e quasi privo di naso sarà interpretato da Joseph Fiennes, l’attore protagonista di Shakespeare in love e fratello di Ralph, che fa del cantante un’imitazione sopra le righe, mentre viaggia con Elizabeth Taylor (Stockard Shanning, la famosa Betty Rizzo di Grease) e Marlon Brando (Brian Cox) per lasciare New York dopo l’11 settembre.

 

.

 

C’è grande attesa anche per vedere la storia di Adolf Hitler cacciato dall’istituto d’arte. A interpretare il dittatore, Iwan Rehon, già in Misfits e cattivissimo come Ramsay Bolton in Game of Thrones. Al suo fianco l’atteso ritorno di Rupert Grint, famoso per aver interpretato Ron Weasley nella saga di Harry Potter. Fanno parte del cast anche Aidan Gillen (Ditocorto in Game of Thrones) nei panni di Timothy Leary, Ben Chaplin in quelli di Cary Grant e Eddie Marsan che interpreta Bob Dylan.

 

.

 

Tra le storie, quella che fa più ridere riguarda Bob Dylan che passa un pomeriggio in compagnia di un Dave Stewart qualunque, credendolo il chitarrista degli Eurythmics, oppure quella in cui Samuel Beckett accompagna a scuola un giovane André The Giant, futuro peso massimo del wrestling. Ci sarà da divertirsi.

 

.

 

EDIT: Sky Arts ha deciso di non mandare in onda l’episodio in cui figura Michael Jackson interpretato da Joseph Fiennes, dopo che Paris Jackson, la figlia del re del pop, si è dichiarata offesa da quel ritratto, tanto da indurla a vomitare.

.

 

Paris Jackson ha aggiunto che le loro offese sono state intenzionali, non solo alla memoria di suo padre ma anche a quella di sua “nonna” Liz Taylor. Molti i fan di MJ in rivolta tanto che Sky Arts ha tolto da YouTube il trailer originale in cui figurava MJ e anche Joseph Fiennes stesso ha supportato la decisione del network di non mandare in onda l’episodio.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago