Categories: TV e Cinema

Oggi è Venerdì 13, il giorno più horror della storia del cinema

.

 

Non si capisce come mai, ma il venerdì 13, mette sempre un po’ di paura. Siamo colti da quella sottile ansia che le cose possano andare male, che la sfiga si impadronisca della nostra giornata. Eppure siamo persone adulte, vaccinate e razionali. O almeno due su tre. Sarà perché siamo cresciuti guardando la saga di Venerdì 13, quella serie di film horror in cui alcuni giovani americani vanno a campeggiare al maledetto Crystal Lake, poi arriva Jason e li fa secchi.

 

.

 

Jason è quel killer sempre sporco, con la maschera da portiere da hockey e la faccia tutta scombinata, che appare in tutti i film della saga ma che in realtà non è l’assassino del primo. Infatti nel mitico Venerdì 13 del 1980 [SPOILER] sua madre, impazzita, uccide tutti i ragazzi che campeggiano sul lago perché anni prima qualcuno aveva fatto annegare suo figlio Jason. Che poi si è rivelato vivo, vegeto e piuttosto cattivo.

 

La madre di Jason posa con la sua simpatica action figure

 

Dopo la morte della signora, è la volta del figlio che in nove sequel, uno spin off e un reboot uccide una quantità spropositata di ragazzi che continuano nonostante tutto a voler campeggiare imperterriti a Crystal Lake. Ma cambiate lago, suvvia.

 

Jason aggiorna il suo status su Faccia Libro. Letteralmente.

 

Eppure ci saranno altri posti dove amoreggiare? Invece no, sembra che il Lago Cristallo abbia un’attrattiva enorme. Eppure ci sono anche le avvertenze della Forestale.

Le avvertenze della forestale

 

Che poi, non fosse per la faccia tutta incasinata, Jason sarebbe anche un fusto da paura.

 

Che fisico!

 

La saga di Venerdì 13 è talmente vasta e variegata che non sarebbe poi una sorpresa trovare un capitolo in cui Jason attacca Biancaneve, come nell’illustrazione qui sotto.

 

Jason contro tutti

 

Nel 1989, il nostro amico Jason è addirittura andato ospite in un talk show. Proprio lui che non ha mai spiccicato parola.

 

 

E chi poteva cantarne la colonna sonora se non uno che di mostri se ne intende, Alice Cooper. La canzone inizia col famoso suono C-C-C Ha-Ha-Ha, che per gli amanti della saga significa morte.

 

 

L’incubo di tutti i campeggiatori e dei produttori di tende. Impossibile farle talmente resistenti da non aprirsi col suo machete.

 

L’incubo della Decathlon

 

E dopo tanto lavoro che ne è stato di Jason? Il fotografo Federico Chiesa nel suo Horror Vacui lo immagina così, come un clochard che per vivere chiede gli spiccioli ai passanti.

 

.

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Europa a prezzi stracciati: tutti i viaggi low cost da prenotare entro questo 2025

Con l’avanzare del 2025, il mercato dei viaggi low cost in Europa continua a registrare…

42 minuti ago

L’inverno costa meno da Eurospin: con meno di 20 euro riscaldi casa senza accendere i termosifoni

Con l’arrivo della stagione fredda, molte famiglie italiane sono alla ricerca di soluzioni economiche e…

2 ore ago

Bonus mamme 2026 rivoluzionato: tutte le novità e il potenziamento per la famiglia

Rinnovato. Torna il Bonus Mamme, ma quest'anno contiene diverse novità. Questo bonus, che ha riscosso…

4 ore ago

Oroscopo: non fidarti delle storie d’amore che nascono ora, i pianeti rendono un segno seduttivo ma incostante

L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…

6 ore ago

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

15 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

17 ore ago