Nel 201o Ridley Scott diede vita a un esperimento audace di social filmmaking. Si fece mandare, da chiunque volesse partecipare e tramite Youtube, dei filmati girati solo il 24 luglio 201o. Il contenuto era completamente in mano agli utenti, l’unico vincolo era rappresentato dalla data. Il risultato fu Life in a Day, documentario più o meno lineare e coerente, composto dai filmati selezionati dallo stesso Scott, produttore del progetto. Life in a Day venne presentato al Sundance Film Festival del 2011.
A un anno di distanza, Ridley Scott ci riprova, ma questa volta con un aiuto esterno: Michael Fassbender. Il blasonato attore di Shame, sarà giurato del concorso Your Film Festival, gara che permetterà ai più meritevoli registi di tutto il mondo di avere una vetrina prestigiosa: la 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia.
I video maker devono presentare un cortometraggio di 15 minuti e caricarlo sul sito www.youtube.com/yourfilmfestival dal 2 febbraio al 31 marzo. Dopo la selezione di una rosa di 50 semifinalisti su YouTube, la community di tutto il mondo voterà i 10 finalisti che voleranno alla volta di Venezia per la proiezione del loro corto.
E sempre a Venezia, una giuria d’eccezione eleggerà il vincitore assoluto che si aggiudicherà un premio senza pari: 500 mila dollari per la realizzazione di una nuova opera prodotta proprio da Ridley Scott e Michael Fassbender.
In bocca al lupo!
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…