Categories: TV e Cinema

È morta Yetta, l’indimenticabile zia de La Tata

Zia Yetta, ovvero Ann Morgan Guilbert, è morta il 14 giugno a Los Angeles all’età di 87 anni

 

Chi si ricorda de La Tata? Era una serie trasmessa in Italia a partire dal 1995 prima su Canale5 e poi su Italia1 con protagonista, appunto, una tata, interpretata dall’attrice Fran Drescher.

Nella versione nostrana la tata prendeva un accento ciociaro, mentre nell’originale aveva ascendenze ebraiche: tra i comprimari più amati della serie c’era zia Yetta (nella versione originale: nonna Yetta), l’attrice Ann Morgan Guilbert, morta il 14 giugno scorso a Los Angeles all’età di 87 anni.

Yetta Rosenberg, anziana petulante, sagace, disinibita, se ne fregava di tutto, faceva gaffe in continuazione, era una regina dell’equivoco con la battuta sempre pronta, fumava in continuazione e vantava un guardaroba a dir poco sopra le righe: amatissima dai fan della serie, era ispirata alla vera nonna di Fran Drescher, la protagonista.

Il personaggio di Yetta aveva poi origini misteriose e mai spiegate del tutto – Romania? Polonia? – e si diceva fosse stata addirittura imbarcata sul Titanic… e naturalmente aveva una storia con Ray Charles.

 

 

Insomma Yetta era uno dei casi in cui il comprimario della serie era più amato del protagonista.

 

Che stile. Persino Lady Gaga l’aveva omaggiata in più di un’occasione

 

Prima di diventare Yetta però l’attrice Ann Morgan Guilbert aveva avuto una lunga carriera in tv negli Stati Uniti, passando per programmi entrati nella storia del costume americano, come il leggendario Dick Van Dyke Show, che la portò a una successiva lunghissima carriera da guest, passando anche dall’Andy Griffith Show, forse la cosa che evoca più l’America sandwich-bicchiere di latte-guerra fredda alle porte degli anni sessanta.

Andy Griffith Show non vi dice niente? Ok. Ascoltate questa sigla.

 

 

In caso in onore di Yetta vogliate rivedervi qualche puntata de La Tata, su Youtube c’è tutto quanto.

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago