Categories: TV e Cinema

È morta Yetta, l’indimenticabile zia de La Tata

Zia Yetta, ovvero Ann Morgan Guilbert, è morta il 14 giugno a Los Angeles all’età di 87 anni

 

Chi si ricorda de La Tata? Era una serie trasmessa in Italia a partire dal 1995 prima su Canale5 e poi su Italia1 con protagonista, appunto, una tata, interpretata dall’attrice Fran Drescher.

Nella versione nostrana la tata prendeva un accento ciociaro, mentre nell’originale aveva ascendenze ebraiche: tra i comprimari più amati della serie c’era zia Yetta (nella versione originale: nonna Yetta), l’attrice Ann Morgan Guilbert, morta il 14 giugno scorso a Los Angeles all’età di 87 anni.

Yetta Rosenberg, anziana petulante, sagace, disinibita, se ne fregava di tutto, faceva gaffe in continuazione, era una regina dell’equivoco con la battuta sempre pronta, fumava in continuazione e vantava un guardaroba a dir poco sopra le righe: amatissima dai fan della serie, era ispirata alla vera nonna di Fran Drescher, la protagonista.

Il personaggio di Yetta aveva poi origini misteriose e mai spiegate del tutto – Romania? Polonia? – e si diceva fosse stata addirittura imbarcata sul Titanic… e naturalmente aveva una storia con Ray Charles.

 

 

Insomma Yetta era uno dei casi in cui il comprimario della serie era più amato del protagonista.

 

Che stile. Persino Lady Gaga l’aveva omaggiata in più di un’occasione

 

Prima di diventare Yetta però l’attrice Ann Morgan Guilbert aveva avuto una lunga carriera in tv negli Stati Uniti, passando per programmi entrati nella storia del costume americano, come il leggendario Dick Van Dyke Show, che la portò a una successiva lunghissima carriera da guest, passando anche dall’Andy Griffith Show, forse la cosa che evoca più l’America sandwich-bicchiere di latte-guerra fredda alle porte degli anni sessanta.

Andy Griffith Show non vi dice niente? Ok. Ascoltate questa sigla.

 

 

In caso in onore di Yetta vogliate rivedervi qualche puntata de La Tata, su Youtube c’è tutto quanto.

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

2 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

2 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

5 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

6 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

10 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

13 ore ago