Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

L’autunno a Capri svela un’isola autentica tra storia, natura e tradizioni. Scopriamola insieme in un periodo insolito

by Claudio Rossi
03/10/2025
in Viaggi
0
Capri in autunno

Il fascino di Capri in autunno - (dailybest.it)

La stagione autunnale offre un’occasione unica per scoprire la vera essenza di Capri, lontano dal turismo di massa e dal lusso sfavillante che caratterizza i mesi estivi. È la Capri fuori stagione, un’isola che svela il suo volto più autentico, fatto di storia millenaria, paesaggi rurali e tradizioni radicate, dove si possono vivere esperienze di grande fascino e profondità.

L’autunno è dunque il momento ideale per riscoprire un’isola che vive di storie antiche, paesaggi incontaminati e tradizioni condivise, una Capri fuori stagione che conquista chi sa guardare oltre le apparenze.

La Capri autentica: tra storia e natura incontaminata

Nel cuore di Anacapri, sul versante nord-ovest, si trovano le rovine di Damecuta, una delle dodici ville imperiali costruite dall’imperatore Tiberio, che proprio sull’isola trascorse gli ultimi anni della sua vita. Le strutture antiche, a picco sul mare, sono una testimonianza preziosa del passato romano, ancora oggi visitabili e immerse in un paesaggio che incanta con le sue scogliere e i terrazzamenti coltivati a ulivi.

Capri fuori stagione
Capri bellissima anche fuori stagione – (dailybest.it)

La rinascita degli antichi uliveti è uno degli aspetti più affascinanti di questa stagione: da anni infatti si lavora al recupero di questi terreni abbandonati. Dal 2014, sono stati restaurati muretti a secco e terrazzamenti, riportando alla luce un paesaggio agricolo che era stato quasi cancellato dalla natura selvaggia. Grazie a questo impegno, oggi l’isola produce nuovamente olio extravergine di oliva di altissima qualità, con una produzione che supera ormai i 5.000 litri annui, frutto del lavoro di 60 soci appassionati.

Proseguendo lungo via Migliera, che parte da piazza della Pace, si attraversano vigneti e orti che raccontano un’altra storia dell’isola: quella della viticoltura tradizionale caprese Anche la zona intorno alla celebre Piazzetta offre scorci di Capri lontani dal turismo di massa, con botteghe storiche e viuzze silenziose come via Madre Serafina, un passaggio coperto che segue il tracciato delle mura medievali fino al monastero di Santa Teresa. Questa è la Capri seicentesca, fatta di muri imbiancati a calce e basoli di pietra lavica, un dedalo di gradonate e angoli nascosti che raccontano una storia di tradizione e semplicità.

Il sentiero del Pizzolungo, che parte da Punta Tragara, è uno dei percorsi più suggestivi per ammirare la bellezza selvaggia e quasi primordiale dell’isola. Tra scogliere a strapiombo, boschi di pini che sfiorano il mare e panorami iconici come i Faraglioni, Casa Malaparte e l’Arco Naturale, questa camminata di circa due ore regala un’esperienza immersiva tra natura, archeologia e leggenda.

In questa zona si trova anche Villa Lysis, dimora dell’eccentrico conte Fersen, oggi aperta al pubblico come museo e spazio culturale, e la Dimora Storica Villa Pasquale, una vecchia casa colonica immersa nei limoneti, trasformata in guest house e punto di partenza per escursioni in barca verso calette segrete.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress
  • Carta del Docente, nuova importante sentenza: spetta anche ai docenti con contratti di breve durata
  • Solo 14,99 euro e ti cambi casa: Eurospin lancia il colpaccio contro Mondo Convenienza
  • Alberto Tomba, come vive oggi: in pochissimi ne erano a conoscenza
  • Legge 104: non solo congedi e permessi, hai diritto a tante agevolazioni del rapporto di lavoro poco conosciute
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001