Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

È stata nominata città più bella d’Europa ma in pochi la conoscono: ha battuto Roma e Parigi

Il primato mondiale per bellezza secondo uno studio internazionale, grazie al suo patrimonio storico unico e all’ospitalità locale

by Claudio Rossi
23/09/2025
in Viaggi
0
Città più bella

Al vertice della classifica delle città più belle - (dailybest.it)

È stata incoronata come la città più bella del mondo, superando mete tradizionalmente dominanti come Roma, Parigi, Venezia e Barcellona.

Un riconoscimento che arriva da uno studio internazionale che ha utilizzato la sezione aurea, celebre rapporto matematico noto per rappresentare l’ideale estetico, attribuendole un impressionante punteggio dell’83,7%, seguito da Venezia con l’83,3% e Londra con l’82%.

Un patrimonio architettonico che racconta duemila anni di storia

Nel cuore del nord-ovest dell’Inghilterra, una piccola città sta riscrivendo la geografia del turismo mondiale. Chester, con i suoi appena 92 mila abitanti. Fondata dai Romani nel I secolo d.C. con il nome di Deva Victrix, Chester vanta una delle cinte murarie romane meglio conservate al mondo, e la più estesa del Regno Unito. Il valore storico e architettonico di questa città si esprime attraverso un mosaico di epoche: dai resti romani, passando per influenze medievali, fino alle caratteristiche case Tudor e ai restauri vittoriani. La presenza del più grande anfiteatro romano britannico e della celebre cattedrale gotica sottolineano ulteriormente l’importanza culturale della città.

Chester, città più bella
Chester, la città più bella del mondo – (dailybest.it)

Tra i simboli più fotografati, dopo il Big Ben di Londra, si distingue l’Eastgate Clock, un orologio vittoriano del 1897 che domina l’ingresso alla città. Le mura medievali, risalenti ai secoli XII-XIV, seguono il tracciato della cinta romana originaria, offrendo un percorso panoramico unico nel suo genere.

Chester non si limita ad essere un museo a cielo aperto. Le sue vie acciottolate, i caratteristici Rows, tipiche gallerie commerciali a due livelli con negozi e botteghe, e i vivaci mercati coperti contribuiscono a mantenere viva la città. La presenza del fiume Dee e dei locali lungo le sue sponde conferiscono un’atmosfera di rilassata convivialità.

Non sorprende quindi che Booking.com abbia inserito Chester tra le città più accoglienti al mondo, grazie al profondo senso di comunità e all’ospitalità della sua popolazione. Questa miscela di fascino antico e dinamismo contemporaneo è uno dei fattori che rendono Chester un luogo dal fascino irresistibile per i visitatori.

In un contesto europeo dominato da capitali come Parigi, Londra e Venezia, Chester ha dimostrato che anche le città più piccole possono conquistare una posizione di rilievo nel panorama turistico internazionale. La sua capacità di coniugare storia, armonia architettonica e ospitalità ha trasformato questa “perla nascosta” in una destinazione di grande richiamo.

La classifica stilata dallo studio internazionale evidenzia come il Regno Unito domini la top 20 delle città più belle al mondo, con Chester al primo posto e altre città inglesi come Londra (2ª), Belfast (3ª), Liverpool (4ª) e Durham (5ª) a seguire. Un risultato che sottolinea il valore del patrimonio storico e culturale britannico, spesso sottovalutato rispetto ai più celebri centri dell’Europa continentale.

Chester si trova nella contea di Cheshire, sulla riva destra del fiume Dee, non lontano dal confine con il Galles. La città ha una storia millenaria che si riflette nei suoi monumenti e nei siti archeologici: dall’anfiteatro romano, il più grande della Gran Bretagna, ai Roman Gardens, dove sono visibili i resti del forte romano.

Durante il Medioevo, Chester prosperò grazie al suo porto fluviale, anche se oggi quest’ultimo non esiste più a causa dell’insabbiamento del fiume. La città ha resistito a lungo all’invasione normanna e conserva numerose testimonianze di questo passato, come la King Charles Tower, da cui Carlo I assistette alla battaglia di Rowton Moor nel 1645. La città è anche sede di importanti istituti culturali e accademici, come il West Cheshire College e l’Università di Chester, che contribuiscono a mantenere vivo il tessuto sociale e culturale.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • È stata nominata città più bella d’Europa ma in pochi la conoscono: ha battuto Roma e Parigi
  • Assegno di inclusione, buone notizie per i beneficiari: sull’assegno 130 euro in più
  • Lottoroscopo: ogni segno ha i suoi numeri fortunati, scopri i tuoi e sfida la sorte
  • Tre giorni da sogno nella perla dell’Andalusia: storia e arte tra vicoli e giardini
  • Il trucco per un vetro del forno splendente, senza smontare nulla
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001