Atene&Sparta, dette così, come se fossero i protagonisti di un cartone animato, sono due nomi che pensiamo esistano solo sui libri di storia o in qualche film pieno di manzi palestrati, ma a distanza di quasi 2000 anni questi nomi sono tornati di assoluta attualità e in modo assolutamente concreto. Stiamo parlando di una scoperta storica e archeologica che ha dell’incredibile: siamo abituati a ritrovamenti di vasi, utensili, a volte di scheletri, ma questa volta si è di fronte a tutt’altra situazione. In Turchia, infatti, hanno ritrovato un’isola che era scomparsa e non un’isola qualsiasi.
A quanto pare anche le isole si possono perdere e in questo caso si tratta dell’isola su cui sorgeva la città di Kane e dove nel 406 d.C. venne combattuta la battaglia delle Arginuse. Se state pensando a un’isola inabissatasi stile Atlantide, purtroppo dobbiamo darvi una delusione: esaminando rocce sotterranee vicino al villaggio di Bademli, in Turchia, si sono resi conto che la conformazione del territorio un tempo era molto diversa. Dove oggi si trova la penisola di Karadağ, un tempo c’era un’isola. Si tratta del piccolo arcipelago delle isole Arginus, attualmente composto da due isole chiamate Garip, ma che in antichità era formato da tre isole.
Stando a quanto riporta la Doğan News Agency, i ricercatori si sono basati sui ritrovamenti archeologici e sulle ceramiche che hanno trovato nel villaggio. “Non era chiaro che questo posto fosse in realtà Kane prima delle nostre ricerche,” ha detto l’archeologo Felix Pierson al giornale turco Zaman. “Esaminando i campioni geologici, ci siamo resi conto che il terreno che univa la tersa isola Arginus e la terraferma era formato da suolo posticcio e rocce, che hanno creato la penisola esistente.”
La battaglia delle Arginuse avvenne nell’ambito della Guerra del Peloponneso. Vinse Atene, ma come riporta la storia, si registrarono molte vittime da entrambe le parti.
[via qz.com]
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…