Viaggi

Il Nettuno gigante di Monterosso al Mare scampato ai bombardamenti

Foto di chuntera

 

Le cinque terre in Liguria sono tra le località balneari più scelte dai turisti italiani e non solo, questa zona però nasconde delle bellezze che vanno al di là delle spiaggie e dei bellissimi borghi. Una di queste è sicuramente l’imponente statua  che raffigura un Nettuno gigante posto  a guardia di Monterosso al Mare.

La statua è stata progettata nel 1910 da Arrigo Minerbi, lo stesso scultore che ha firmato la porta in bronzo dell’ingresso principale del Duomo di Milano. Inizialmente la statua in cemento armato di 14 metri che si affaccia sul mare era stata commissionata come ornamento esterno dell’imponenete Villa Pastine, ma ben presto diventò il simbolo di Monterosso al Mare, come dimostrato dalle cartoline della prima metà del novecento.

Durante la seconda guerra mondiale l’area delle cinque terre fu tra le più colpite dai bombardamenti alleati e la bellissima Villa Pastine non fu da meno. L’impavido colosso in cemento armato ha però dato prova di forza e resistenza e infatti il Nettuno gigante è ancora lì intento a fissare il mare. Il dio dei mari non è uscito del tutto illeso dal conflitto e a causa dei bombardamenti ha perso un braccio e il suo tridente oltre alla struttura a forma di conchiglia che fungeva da terrazza panoramica di Villa Pastine, il resto lo ha fatto la forza abrasiva del mare nel corso degli anni.

Negli anni ’80 il Nettuno gigante è stato il protagonista di un altro evento dal sapore leggendario: all’interno del libro Il tesoro di Masquerade del 1979, lo scrittore inglese Kit Williams proponeva una serie di enigmi da risolvere per ritrovare un tesoro nascosto in territorio inglese.
Da questo volume si generarono diverse versioni di questa caccia al tesoro tra cui una italiana datata 1982, risolta da Carla Vignola che trovò il tesoro nascosto precisamente sotto il tallone dell’ imponente Nettuno di Monterosso al Mare.

La bellezza di questa enorme statua di Nettuno oggi risiede proprio nelle sue amputazioni che raccontano come l’impavido colosso di Monterosso al Mare abbia resistito alla furia della guerra e alla costanza del mare. Se questo imponente Nettuno gigante ha catturato la vostra attenzione vi segnaliamo un’altra meraviglia simile nei pressi di Firenze

 

Matteo Scotini

Published by
Matteo Scotini
Tags: news

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago