Questo giro in bici è una delle esperienze più autentiche che un cicloturista possa vivere in Polonia: un itinerario accessibile a tutti, ben segnalato, ricco di panorami mozzafiato e di storia. Tra castelli medievali, chiese in legno, tradizioni contadine e sapori genuini, questo anello ciclabile racchiude tutto il fascino di una Polonia rurale, sincera e accogliente. Quindi, dimenticatevi le tanto inflazionate Varsavia e Cracovia. Questo luogo è incantevole.
Un viaggio da fare lentamente, al ritmo delle pedalate, per scoprire che anche in altri luoghi della Polonia si nasconde un mondo di bellezza e autenticità.
La Polonia meno conosciuta in bici
il giro del Lago Czorsztyn, un percorso ad anello di circa 35 km immerso nel Parco Nazionale dei Pieniny, al confine con la Slovacchia. Questa tappa della ciclabile Velo Dunajec, lunga 240 km da Zakopane alla Vistola, è tra le più suggestive d’Europa, capace di mostrare in pochi chilometri la vera essenza della Polonia: natura incontaminata, villaggi in legno, chiese antiche e tradizioni contadine ancora vive.

Il punto di partenza ideale è Kluszkowce, località sciistica che in inverno si anima di sciatori ma in estate diventa un ottimo punto per partire in bici. Da Cracovia si raggiunge in circa un’ora e mezza d’auto, attraversando pascoli, boschi e case tipiche in stile Zakopane.
Per chi non ha la bici, ci sono diversi punti di noleggio economico: circa 10 euro al giorno per una mountain bike o una bici da trekking, e 22 euro per una e-bike.
La ciclabile è asfaltata, ampia e piacevole da percorrere, con una sola salita più impegnativa nella zona nord-ovest di Frydman, subito ricompensata da una discesa panoramica mozzafiato. Ecco cosa vedere lungo il percorso:
-
Chiesa in legno di San Michele Arcangelo (Debno Podhalanskie)
Patrimonio Unesco e una delle più antiche chiese della Polonia, è un esempio straordinario di architettura sacra in legno, immersa in un paesaggio rurale che sembra fermo nel tempo. -
Castello di Niedzica
Risalente al 1325, domina il lago da una posizione strategica e fu per secoli punto di controllo dei commerci tra Polonia, Slovacchia e Ungheria. Si può raggiungere in bici oppure caricando la bici su una piccola barca che collega le due sponde del lago, tra il Castello di Niedzica e quello di Czorsztyn. -
Itinerario dell’Architettura in Legno (Szlak Architektury Drewnianej)
Per gli appassionati, esiste un percorso più ampio che collega 253 edifici in legno in tutta la regione, per oltre 1500 km.

