Sognare una settimana bianca in montagna non è mai troppo presto, ma spesso i costi elevati fanno desistere anche i più appassionati. Eppure, l’Europa offre numerose mete sottovalutate dove la neve è splendida, le piste perfette e i prezzi sorprendentemente accessibili. Non serve rinunciare al comfort o alla bellezza del paesaggio: basta conoscere le località giuste e pianificare con attenzione il viaggio.
In queste destinazioni, il fascino delle montagne si combina con un’offerta turistica completa, dalle piste per principianti agli impianti moderni, passando per borghi e ristoranti accoglienti. Senza contare che la minore affluenza turistica rende tutto più tranquillo e conveniente.
Settimana bianca low cost: risparmia senza rinunciare ai comfort
Vogel è una perla nascosta della Slovenia. Situata nel Parco nazionale del Tricorno, con vista sul lago Bohin, offre paesaggi mozzafiato e piste perfette fino a 1.800 metri di altezza. Anche se il comprensorio è relativamente piccolo, con 16 chilometri di piste, è ideale per sciatori di tutti i livelli e dispone di percorsi fuoripista spettacolari.
Il vero vantaggio? I costi contenuti: lo skipass giornaliero si aggira tra i 35 e i 40 euro, mentre quello settimanale costa circa 155 euro. Per volo e pernottamento bastano spesso poco più di 100 euro, rendendo Vogel una meta perfetta per chi cerca lusso low cost.
Jasna, nel cuore dei monti Tatra, è la località sciistica più grande della Slovacchia con 50 chilometri di piste. Ideale per chi ama le discese impegnative e l’avventura, offre anche percorsi spettacolari fuori pista.
I prezzi rimangono contenuti rispetto agli standard europei: lo skipass giornaliero costa tra i 49 e i 59 euro, mentre quello settimanale varia tra 265 e 319 euro. Qui, comfort e divertimento convivono con la possibilità di vivere un’esperienza completa senza spendere una fortuna.

Jahorina ha ospitato le gare di sci femminile alle Olimpiadi del 1984 ed è oggi una meta emergente ma accessibile. Con nuovi impianti e piste perfettamente preparate, offre skipass giornalieri a circa 36 euro e settimanali a 166 euro. L’accessibilità economica, unita a paesaggi spettacolari, la rende ideale per una settimana bianca fuori dai circuiti più affollati.
Immersa tra foreste fiabesche, Poiana Brasov è la destinazione perfetta per chi ama natura e cultura. Le piste si estendono per 24,5 chilometri e lo skipass giornaliero costa solo 30 euro, mentre quello settimanale circa 130 euro. La vicinanza a luoghi iconici come il Castello di Bran rende l’esperienza ancora più affascinante.
Borovec è perfetta per chi si avvicina allo sci o viaggia in famiglia. Con piste fino a 1.300 metri e 29 percorsi vari, offre skipass giornalieri a circa 50 euro e voli economici da meno di 100 euro. Qui il relax, la neve e la convenienza convivono senza compromessi.
