Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Su questa isola 30° gradi in autunno e cene con pochi euro: un vero paradiso a poche ore dall’Italia

Clima mite, costi accessibili e servizi di qualità rendono quest'isola una meta sempre più scelta per soggiorni o trasferimenti stabili

by Claudio Rossi
09/10/2025
in Viaggi
0
Isola 26 gradi

26 gradi perenni - (dailybest.it)

Un’isola che si conferma come la destinazione ideale per i pensionati in cerca di una fuga autunnale all’insegna del clima mite, della natura incontaminata e di un costo della vita contenuto.

Con temperature medie che raggiungono i 26°C a ottobre, questa perla del Mediterraneo si distingue non solo per il suo patrimonio storico e culturale, ma anche per la qualità della vita che offre, attirando un numero crescente di over 55, sia per vacanze che per trasferimenti stabili.

Un paradiso mite

L’autunno in Italia spesso porta con sé un clima grigio, umido e piovoso, condizioni che spingono molti pensionati a cercare mete alternative dove trascorrere questo periodo dell’anno. Creta emerge come una scelta privilegiata grazie al suo clima temperato, che a ottobre continua a regalare giornate calde e soleggiate, con temperature che oscillano intorno ai 26 gradi. Questo consente agli anziani di godere di un ambiente piacevole per passeggiate, visite e relax sulle sue famose spiagge senza la folla dell’alta stagione estiva.

Isola di Creta
La splendida isola di Creta – (dailybest.it)

Negli ultimi anni, la quota di pensionati over 55 che scelgono Creta per le vacanze autunnali e invernali è cresciuta dal 40% al 60%, testimoniando un trend significativo di preferenza. Questa tendenza si inserisce in un fenomeno più ampio di migrazione pensionistica all’estero, con un numero di pensionati italiani che negli ultimi 15 anni si è triplicato, alla ricerca di condizioni di vita più vantaggiose e di un ambiente meno stressante rispetto a quello domestico.

Il motivo principale di questa scelta risiede nella combinazione di fattori economici e qualitativi: la bassa pressione fiscale e il costo della vita a Creta sono decisamente più accessibili rispetto all’Italia, permettendo a pensionati con redditi modesti di migliorare sensibilmente il proprio tenore di vita. Inoltre, la possibilità di organizzare viaggi e soggiorni con maggiore flessibilità durante l’anno rende l’isola una scelta pratica e conveniente.

Creta non è solo un’isola dal clima favorevole, ma anche un vero e proprio scrigno di storia e cultura. Antica culla della civiltà minoica, con siti archeologici come il Palazzo di Cnosso e musei di rilievo internazionale, offre un’esperienza culturale ricca e coinvolgente. I pensionati possono così unire la passione per l’arte e la storia a quella per il mare e la natura.

Dal punto di vista dei servizi, Creta dispone di un sistema sanitario efficiente e di trasporti pubblici funzionanti, elementi fondamentali per i pensionati che decidono di soggiornare a lungo. Le città principali, come Heraklion, Chania e Rethymno, offrono inoltre una vasta gamma di ristoranti, negozi e strutture ricreative, sempre con un occhio all’ospitalità e al calore tipico della tradizione greca, apprezzata particolarmente dai visitatori più anziani.

Il periodo autunnale rappresenta anche un momento economico vantaggioso per viaggiare e soggiornare a Creta. I prezzi di voli e alloggi risultano sensibilmente più bassi rispetto ai mesi estivi o alle festività, permettendo così di contenere le spese senza rinunciare alla qualità della vacanza. La minore affluenza turistica garantisce inoltre un’esperienza più autentica e rilassata, con servizi meno congestionati e un’atmosfera più tranquilla nelle località turistiche.

Questa combinazione di clima mite, costi contenuti e servizi di qualità è stata determinante nell’aumentare l’attrattiva dell’isola tra i pensionati italiani, che sempre più spesso la scelgono anche come luogo per un trasferimento stabile. Tale fenomeno riflette una più ampia ricerca di benessere e serenità dopo la pensione, in un contesto che sa coniugare natura, cultura, sicurezza e ospitalità.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Next Post
Tutti lo cercano, pochi lo trovano: l’organizer Eurospin, tutti i dettagli

Tutti lo cercano, pochi lo trovano: l’organizer Eurospin ti svolta la vita davvero

Articoli recenti

  • Allarme Poste, brutte notizie per gli italiani: chiudono gli sportelli bancomat
  • Napoli, sedata e legata alla barella perché "infastidiva i pazienti": 39enne morta in ospedale
  • Tutti lo cercano, pochi lo trovano: l’organizer Eurospin ti svolta la vita davvero
  • Su questa isola 30° gradi in autunno e cene con pochi euro: un vero paradiso a poche ore dall’Italia
  • INPS, buone notizie: aumentano le pensioni, chi può già esultare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001