Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Weekend nella Parigi dell’Est tra divertimento, storia e panorami unici: ecco come risparmiare

Organizzare un weekend low cost è un'opzione sempre più apprezzata da chi desidera scoprire una città ricca di storia e cultura.

by Roberto Arciola
01/09/2025
in Viaggi
0
Questo isolotto collegato alla terraferma da un sottile istmo sabbioso è una delle mete più iconiche e fotografate dei Balcani,

Itinerario di 3 giorni per un weekend economico(www.dailybest.it)

La capitale ungherese, infatti, coniuga alla perfezione monumenti imponenti, rilassanti terme e una vivace scena gastronomica a prezzi contenuti, risultando ideale per un viaggio breve ma intenso.

Il primo giorno può iniziare con una passeggiata lungo il Danubio, ammirando i maestosi palazzi storici come il Parlamento ungherese e il Castello di Buda, entrambi simboli della città. La vista sul fiume è gratuita e regala scorci suggestivi, perfetti per fotografie indimenticabili. Proseguendo, si può visitare il quartiere del Castello, patrimonio UNESCO, dove il Museo Storico di Budapest offre l’ingresso a tariffe ridotte in determinate fasce orarie.

Per il pranzo, il consiglio è di provare lo street food locale nei mercatini cittadini, come il Grande Mercato Coperto, dove si trovano prodotti tipici a prezzi accessibili, ideali per assaporare la cucina ungherese senza spendere troppo. Nel pomeriggio, una sosta alle famose terme di Budapest è d’obbligo: alcune strutture, come le terme Széchenyi, propongono biglietti scontati online o pacchetti combinati che consentono di risparmiare.

Il secondo giorno può essere dedicato alla scoperta delle attrazioni gratuite o a basso costo, come il Parco della Città (Városliget), che ospita il Castello Vajdahunyad e il Lago delle Ninfee. Molto apprezzato è anche il quartiere ebraico con la sinagoga di via Dohány, la più grande d’Europa, visitabile con tariffe agevolate per studenti e gruppi.

Per spostarsi, Budapest è dotata di una rete di trasporti pubblici efficiente ed economica, con biglietti giornalieri o per più giorni che permettono di muoversi senza difficoltà tra i vari punti di interesse. Inoltre, camminare è spesso la scelta migliore per godersi appieno l’atmosfera della città.

Il terzo giorno può essere dedicato a una visita al Museo Nazionale Ungherese o alle gallerie d’arte, molte delle quali offrono ingressi gratuiti in certi giorni della settimana. Per chi ama la natura, una passeggiata sul Monte Gellért regala panorami mozzafiato su tutta Budapest, senza alcun costo.

Consigli utili per risparmiare durante il weekend a Budapest

Per alloggiare senza incidere troppo sul budget, è consigliabile prenotare con anticipo e considerare soluzioni come gli ostelli di qualità, le pensioni o gli appartamenti in condivisione, molto diffusi e convenienti. Diverse strutture propongono anche offerte last minute.

Un altro suggerimento è quello di approfittare dei numerosi eventi culturali gratuiti che si svolgono durante tutto l’anno, come concerti all’aperto, festival di strada e mostre temporanee. Informarsi sui siti ufficiali della città permette di programmare il viaggio in modo da evitare spese superflue.

Infine, per chi si sposta dall’aeroporto, esistono collegamenti diretti economici tramite autobus o navette condivise, alternative più vantaggiose rispetto ai taxi.

Oltre ai già citati, meritano una visita anche il Ponte delle Catene, simbolo di Budapest, e la Basilica di Santo Stefano
Luoghi imperdibili per un soggiorno economico a Budapest(www.dailybest.it)

Oltre ai già citati, meritano una visita anche il Ponte delle Catene, simbolo di Budapest, e la Basilica di Santo Stefano, con la sua cupola da cui si gode una vista panoramica a costi modici. Non va dimenticata la vivace zona di Gozsdu Udvar, cuore pulsante della vita notturna e perfetta per chi desidera coniugare divertimento e risparmio.

Budapest rappresenta quindi una meta ideale per chi vuole vivere un’esperienza europea autentica senza rinunciare al comfort e senza gravare sul portafoglio. Con una pianificazione attenta e qualche accorgimento, un weekend low cost in questa affascinante città diventa un’occasione imperdibile di viaggio.

Roberto Arciola

Roberto Arciola

Next Post
Libreria

Dal ritorno di Dan Brown all'ultimo lavoro di Ken Follett: i libri di settembre da non perdere

Articoli recenti

  • A pochi passi dall’Italia puoi guadagnare fino a 7.000 euro al mese, è il paradiso fiscale dei veri businessman
  • Dal ritorno di Dan Brown all’ultimo lavoro di Ken Follett: i libri di settembre da non perdere
  • Weekend nella Parigi dell’Est tra divertimento, storia e panorami unici: ecco come risparmiare
  • Regionali 2025, settimana decisiva per i candidati: i nomi per Veneto, Campania e Puglia
  • Se le tue scarpe puzzano sempre col caldo, probabilmente sbagli qui: il rimedio super furbo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001