Ma le idee si pagano? Eh. Chiunque lavori in un settore minimamente creativo, sa che spesso non è così. Le idee sono ritenute qualcosa che si materializza per magia nella mente dei creativi e figuriamoci se poi i creativi ci fanno la spesa con le idee, loro si nutrono d’aria. Questo visto che pressoché sempre clienti o potenziali tali le idee non le pagano.
È sbagliato, ma così va – male – il mondo. E questo senza arrivare ai plagi totali, con il cliente che dopo mesi ricicla quel progetto che “Non aveva convinto del tutto” e non era stato ovviamente retribuito, o alle gare con altre agenzie creative che si trasformano in sòle per tutti, tranne per chi le organizza e fa shopping di idee.
Insomma, quello delle idee non pagate è sicuramente un brutto tratto caratteristico del mercato creativo italiano. In questi giorni però è emerso un progetto che si chiama proprio #LeIdeeSiPagano, è un’idea di Patrizia Pfenninger, artista e comunicatrice, e Paolo Pagani, art director e fotografo.
Come funziona? “In questo paese, per i più giovani ma anche per i professionisti con grande esperienza, ogni giorno la battaglia più dura è vedersi riconoscere la giusta remunerazione per le proprie idee. La cultura del progetto, complice la crisi, è stata impoverita. Sempre più difficile riuscire a separare il valore dell’idea dalla sua esecuzione. Centinaia di migliaia di esordienti, come di professionisti affermati, faticano a farsi riconoscere remunerazioni proporzionate allo sforzo creativo ed al valore del proprio progetto” spiegano sul loro sito Patrizia e Paolo. Difficile dar loro torto.
Patrizia e Paolo hanno messo in piedi così un progetto per ridare valore alle idee, perché #leideesipagano, motto e hashtag di una campagna che sta cominciando a dilagare sui social media, sopratutto su Facebook.
Come funziona? Ci si scatta un selfie, ci si applica questa immagine – è una scultura di Patrizia Pfenninger – e si condivide il tutto in un post su Facebook taggando tre amici. Una dinamica alla ice bucket challenge che sta funzionando, almeno a vedere la gallery di selfie creativi sul sito.
Tutti i dettagli nel video del progetto
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…