Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

I lividi delle pattinatrici di Roller Derby diventano arte

by Simone Stefanini
23/07/2015
in Libri
0

Il Roller Derby è quello sport tutto americano, prevalentemente femminile, in cui due squadre, formate a pattinatrici, devono fare cose incomprensibili, che anche se guardate i video non ci capite niente.

Mi affido alla descrizione di Wikipedia:

Su di una pista di pattinaggio circolare si affrontano due squadre. I pattini normalmente usati sono quelli classici, con ruote non in linea. Ogni squadra è composta da cinque pattinatori muniti di adeguate protezioni per il corpo: un jammer e quattro blockers di cui uno è un pivot, cioè può diventare jammer durante la corsa.

Ad un dato segnale i blockers iniziano a girare in tondo in una piccola pista: così inizia il jam. Ad un secondo segnale entrano in pista i jammers: questi devono raggiungere da dietro the pack, cioè il gruppo, e superarlo. Da questo momento si calcola il punteggio: i jammer tentano di fare un giro completo per raggiungere di nuovo da dietro il pack e i blockers avversari li ostacolano: ogni blocker sorpassato dal jammer vale un punto per la squadra di quest’ultimo. Il primo jammer che subito dopo il fischio d’inizio ha raggiunto il pack è il lead jammer e può interrompere strategicamente il gioco in ogni momento. Il gioco ha un ritmo molto serrato e ogni incontro si risolve in un paio di minuti.

Sono molto frequenti scontri violenti e cadute che costano spesso contusioni. Sono vietati e sanzionati placcaggi alle spalle, colpi al viso e spinte evidentemente anti-sportive.

Capito no? Dal canto mio, so solo che ho visto questo genere di cose nei film americani adolescenziali e che questo sport viene praticato da un paio di care amiche milanesi. In ogni caso, quelli che vedete sono dipinti dell’artista finlandese Riikka Hyvönen che ha trasformato i lividi della pattinatrici in stupendi dipinti, come tributo alla femminilità e allo spirito di squadra.

Check it out!

 

[via ufunk.net] Riikka Hyvonen Roller Derby Kisses 4 Riikka Hyvonen Roller Derby Kisses 5 Riikka Hyvonen Roller Derby Kisses 1 Riikka Hyvonen Roller Derby Kisses 2 Riikka Hyvonen Roller Derby Kisses 3 Riikka Hyvonen Roller Derby Kisses 6

Tags: dipintoDisegni&Fumettipiù lettisesso
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

American Beauty, tutti gli standard di bellezza femminile americana in 14 foto

Articoli recenti

  • Bianca Berlinguer, chi è e cosa fa nella vita la figlia Giulia: è già apparsa in tv
  • Anticipazioni Un Posto al Sole: la scelta drastica di Rosa stravolge la trama
  • Bonus Pos, in tanti dimenticano di richiederlo: puoi recuperare tutte le commissioni
  • Nuovo Bonus Cultura: quanto vale la Carta Valore per i giovani diplomati e come richiederla
  • Macari esiste ed un piccolo paradiso in Sicilia: mare cristallino e sentieri panoramici in mezzo al verde
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001