Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Un pinguino tutti gli anni nuota per 8000 chilometri per incontrare il suo amico umano

by Simone Stefanini
14/03/2016
in Natura
0
Un pinguino tutti gli anni nuota per 8000 chilometri per incontrare il suo amico umano
najsmdkei
.

 

La vita del 71enne muratore/pescatore pensionato Joao Pereira De Souza è cambiata radicalmente quando ha salvato un pinguino di Magellano su una spiaggia brasiliana 5 anni fa. Il povero animale era tutto coperto di petrolio ed era in pericolo di vita, ma grazie alle cure del pescatore, si è rimesso in forze e in salute.

Il pinguino è stato con Pereira per 11 mesi. Non voleva abbandonare l’umano che gli ha salvato la vita e quando ha deciso di andare a cercare del cibo sulle coste dell’Argentina e del Cile, è tornato l’anno dopo, nel solito posto, alla solita spiaggia, per vedere il suo salvatore.

 

 

Il pinguino, che Pereira ha rinominato Dindim, ha nuotato per 8000 chilometri solo per vedere il suo amico umano e fa così,  tutti gli anni dal 2011. Dal canto suo, Pereira ha rivelato che per lui, il pinguino è come se fosse suo figlio. Lo segue come un cucciolo di cane e gli dimostra in tutti i modi che gli vuol bene.

 

man-saves-penguin-returns-swims-5000-miles-17_1457587547
.

 

I biologi credono che Dindim veda Pereira come un altro pinguino. Questo dimostrerebbe l’affetto che si è instaurato tra i due. “Non lascia che nessuno lo tocchi” spiega Pereira, “se ci provano li becca. Dimdim si sdraia sulle mie gambe e mi permette di accarezzarlo, di fargli la doccia o di nutrirlo con le sardine.”

Una storia commovente e per niente scontata, un esempio su come poter convivere pacificamente con gli animali e instaurare con loro relazioni d’affetto veramente straordinarie. Dovremmo ringraziare Dindim per aver voluto dare a noi esseri umani una seconda chance, dopo che abbiamo fatto il possibile per avvelenare il suo habitat naturale.

 

4RsKHkpGyZRZK
.

 

[via My Modern Met]

 

Tags: animaliinquinamentosud america
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Epiche battaglie attendono il tuo gatto con l’armatura stampata in 3D

Epiche battaglie attendono il tuo gatto con l'armatura stampata in 3D

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001