Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Hikaru Dorodango, le perfette sfere giapponesi nate dal fango

by Pietro Raimondi
30/03/2016
in Art
0
Hikaru Dorodango, le perfette sfere giapponesi nate dal fango
perfette sfere giapponesi
.

 

Se è vero che dai diamanti non nasce niente, dal letame, o almeno dal fango, nascono delle sfere lucidissime. Prima del GameBoy e dei robot – molto prima – i bambini giapponesi avevano il passatempo di prendere delle palle di fango e maneggiarle fino a farle diventare delle sfere perfette, lisce come palle da biliardo.

 

perfette sfere giapponesi
.

 

La strana tradizione degli hikaru dorodango (letteralmente, “gnocco di fango brillante”) rischiava di perdersi nel Giappone del 2000, finché, Fumio Kayo, un professore di psicologia di Kyoto, ha deciso di riportare in voga il passatempo per studiare le strutture essenziali del gioco nell’infanzia.

Ai dorodango si è poi interessato William Gibson (scrittore di fantascienza, tra i maestri del cyberpunk), che ha scritto un saggio sul magazine della TATE nel 2002 riguardo, lo potete leggere qui.

 

perfette sfere giapponesi
“Nero Manzano”, a partire da terra nero-verde delle montagne Manzano

 

Il saggio di Gibson ha fatto conoscere la pratica a un certo Bruce Gardner, artista che ha cominciato a raccogliere diverse tipologie di terra in New Mexico per plasmare i suoi dorodango. All’inizio – sebbene avesse tra le mani le istruzioni di Kayo – le sue sfere erano rozze, adesso è un maestro indiscusso dell’arte, profondamente affezionato a questa semplice pratica e ai suoi prodotti fragili e bellissimi. Questo video-ritratto racconta il suo lavoro sulle sfere di fango.

 

Buck the Cubicle #2 from P2 Photography on Vimeo.

 

“Un artefatto di semplicità e perfezione tanto assolute che sembra dover essere il primo o l’ultimo degli oggetti.” Così scriveva William Gibson nel suo saggio Dorodango.

Tags: designgiappone
Pietro Raimondi

Pietro Raimondi

Next Post
Pieter Bruegel il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli,

Questo esperimento interattivo ti fa entrare in un quadro di Bruegel il Vecchio

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001