Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Musica

70.000 tons of metal, cosa succede in una crociera per soli metallari

by Simone Stefanini
12/04/2016
in Musica
0
70.000 tons of metal, cosa succede in una crociera per soli metallari
ashebfn
© Giacomo Fortunato

 

Se pensate alla crociera, la prima cosa che viene a mente, di getto, è Love Boat, il telefilm degli anni ’80 che descriveva le meraviglie e le disavventure dei turisti americani in Messico, con la sigla che ti rimaneva in testa e non la mandavi più via. Al limite, potreste pensare anche alla tragedia della Costa Concordia oppure a Silvio Berlusconi che suonava il piano sulle stesse navi in cui si esibiva Fabrizio De André,  ma mai vi verrebbe in mente il metal. E invece.

C’è una nave di 70.000 tonnellate che parte dalla Florida, destinazione Giamaica, trasportando 60 band heavy metal e oltre 3.000 fan da tutto il mondo per 5 giorni. La crociera in questione di chiama 70.000 Tons of Metal e vi partecipano band come i Sodom, gli Stratovarius, i Paradise Lost e i nostri Lacuna Coil.

A bordo c’era anche Giacomo Fortunato, un fotografo editoriale e pubblicitario italiano di stanza a New York, che ama i temi della mascolinità e delle subculture americane e ha approfittato della crociera per realizzare il suo progetto To Hell and Back. Lo abbiamo intervistato.

Come hai saputo che esistevano crociere per metallari e com’è scattata la voglia di documentarle?
Ho sempre voluto occuparmi dei metallari che hanno rappresentato una parte integrante della mia educazione e della mia vita. Purtroppo, a New York la possibilità di immergersi nell’esperienza “metallara” è piuttosto limitata. Dopo varie ricerche, ho scoperto l’esistenza della 70.000 Tons of Metal, ovvero la più grande crociera metallara che esista. Ho comprato immediatamente il biglietto e ho partecipato alla crociera, come spettatore e fotografo, affascinato dall’idea di gruppi heavy metal su una nave da crociera. Mi sembrava un contrasto stridente l’idea di 3.000 persone vestite di nero in crociera sotto la luce scintillante del sole dei Caraibi a sentire musica, considerata in genere, la meno rilassante possibile. 

 

© Giacomo Fortunato

 

Cosa succede di così strano e particolare in queste crociere?
Generalmente non si associa una crociera con l’heavy metal. Il concetto stesso è difficile da contenere con una sola definizione. I partecipanti bevono, mangiano, fanno festa nelle Jacuzzi mentre guardano le band suonare fino alle 5 di mattina. Le band suonano dalle 10 di mattina fino all’alba del giorno dopo, ogni giorno per 5 giorni. Non c’è letteralmente tempo per riposarsi o riprendersi.

 

© Giacomo Fortunato

 

È la prima volta che la musica condiziona così a fondo il tuo lavoro?
Sì, decisamente! Questo è il primo progetto in cui mi sono occupato interamente di musica. Se non fossi cresciuto con il genere heavy metal, molto probabilmente, non avrei mai deciso di far parte di questa esperienza.

 

© Giacomo Fortunato

 

Una curiosità, documenteresti mai la crociera coi Backstreet Boys e le loro fan (sì, esiste davvero)?
Sì, sarei disponibile all’idea di documentare una crociera dei Backstreet Boys anche se, lo so, sarebbe un’esperienza penosa per me. Non andrei certo di mia iniziativa. Andrei solo dietro commissione. Dipende anche dalla lunghezza della crociera, perché una volta a bordo… si rimane a bordo.

 

© Giacomo Fortunato

 

Di cosa ti occuperai nelle prossime serie fotografiche?
Ricerco costantemente soggetti e scene da fotografare. Al momento, ho intenzione di continuare a lavorare sul tema heavy metal. In estate sto progettando di documentare le diverse subculture del Rhode Island dove sono nato e cresciuto.

 

© Giacomo Fortunato

 

Siamo molto curiosi di vedere cosa ci proporrà Giacomo la prossima volta. Se anche a voi è piaciuta questa pazza pazza crociera, seguitelo sul suo sito ufficiale e sul suo account Instagram. Ora godiamoci un bel tuffo a bomba!

 

© Giacomo Fortunato
Tags: fotografiaINTERVISTAmetalpiù lettiScelti
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Come cambierebbe il mondo se domani diventassimo tutti vegetariani?

Come cambierebbe il mondo se domani diventassimo tutti vegetariani?

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001