Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

I vestiti di questa foto sono stati realizzati riciclando dei coloratissimi sacchi di farina

by Ornella Cigno
05/10/2016
in Society
0
vestiti sacchi farina
Famiglia-vestiti-sacchi-farina
Questa famiglia americana indossa abiti fatti con i tessuti dei sacchi di farina

 

L’arte del riciclo sta diventando sempre più popolare, spesso ci troviamo in casa oggetti che a prima vista non sembrano più avere una funzione, ma che con un po’ di creatività possono rinascere e tornare utili. Se oggi si tende a riciclare non tanto per esigenze economiche, ma per stimolare la fantasia, in passato non è stato così e questa storia lo dimostra.

 

 

Negli anni della Grande Depressione, successivi alla crisi del ’29, le donne americane hanno realizzato cose meravigliose partendo da un prodotto molto banale e comune: la stoffa dei sacchi di farina.

Inizialmente i prodotti agricoli e alimentari venivano trasportati in barili, poi con l’invenzione della macchina da cucire nel 1846 vennero trasferiti in sacchi di canvas pesante. Il tessuto dei sacchi era completamente bianco, fatta eccezione per il logo del marchio produttore stampato sopra. Tra il 1914 e il 1929 il prezzo del cotone crolla drasticamente e la maggior parte delle industrie comincia a usarlo per produrre i sacchi per alimenti.

 

Sacchi farina
.

 

Nel giro di pochissimo le aziende si accorgono che il tessuto dei sacchi di cotone viene usato dalle donne pre realizzare abiti, grembiuli, camicie e vestiti per bambini. Attorno al 1925 la aziende decidono di agevolare questo utilizzo alternativo dei sacchi e iniziano a stamparli a colori, con il logo del marchio facilmente rimovibili.

 

Istruzioni stoffa
.

 

Verso la fine degli anni ’30 si crea una sorta di competizione per produrre le stampe più attraenti e desiderabili. Vengono addirittura chiamati degli artisti a progettare i bellissimi tessuti e le donne iniziano ad acquistare i prodotti in base al gradimento del packaging: una manovra di marketing davvero geniale.

Con gli anni ’40 la ripresa economica inizia a vedersi e il potere d’acquisto aumenta, ma l’abitudine di usare i sacchi alimentari per creare meravigliosi prodotti sartoriali è ormai un simbolo di patriottismo e le donne adorano trovare nuove stampe. Nel 1942, secondo una stima, ben 3 milioni di donne e bambini americani, indipendentemente dalla fascia di reddito portassero indumenti realizzati con i tessuti riciclati.

Una bella storia che potrebbe insegnare molto al marketing di oggi. Su Etsy potete ancora trovare questi coloratissimi e originali abiti vintage, i prezzi variano molto in base al modello e vanno da un minimo di 30 un massimo di circa 100 euro.

[via kindnessblog]

Tags: fashionstoria
Ornella Cigno

Ornella Cigno

Next Post
Balestrino, il borgo fantasma nell’entroterra ligure che aspetta da anni di rinascere

Balestrino, il borgo fantasma nell'entroterra ligure che aspetta da anni di rinascere

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001