Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Al British Museum una spettacolare mostra che racconta 4000 anni di storia della Sicilia

by Sandro Giorello
21/04/2016
in Art
0
Al British Museum una spettacolare mostra che racconta 4000 anni di storia della Sicilia
Quadrilingual
Lapide quadrilingua

 

Domani si inaugura al British Museum di Londra una maestosa mostra promossa dal colosso elvetico del private banking Julius Bär interamente dedicata alla storia della Sicilia. Punto di arrivo di un lungo lavoro tra il museo inglese e l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Sicily: culture and conquest racconterà più di 4000 anni di storia attraverso una bellissima collezione con diverse centinaia di oggetti e reperti molto importanti.

 

Marble bust of Frederick II, Italy, 1220–50 AD. Deutsches Archäologisches Institut, Rome
Ceramic dinos with triskelion, Fired clay, Palma di Montechiaro, Sicily, c.650–600 BC. Museo Archeologico Regionale Di Agrigento © Regione Siciliana
A double page map of Sicily from Al-Idrisi’s Treatise, Unknown, c.1300–1500AD © The Bodleian Libraries, University of Oxford
Gold libation bowl decorated with six bulls, Sant’ Angelo Muxaro, c.600 BC © The Trustees of the British Museum
Byzantine-style mosaic showing the Virgin as Advocate for the Human Race. Kept at Museo Diocesano di Palermo, originally from Palermo Cathedral, c.1130-1180 AD. Museo Diocesano di Palermo
Bronze rostrum from Roman warship, from the seabed near Levanzo, Sicily. c.240 BC. Soprintendenza del Mare © Regione Siciliana
Gilded bronze falcon, Bronze, traces of gold, Sicily or southern Italy, 1200–1220 AD © The Metropolitan Museum of Art
Fragments of the funerary robe of Henry VI, red-and-gold lampas silk, tomb of Henry VI, Palermo, Sicily, 1197 AD © The Trustees of the British Museum
Marble statue of warrior, Akragas, Sicily, c.470 BC Museo Archeologico Regionale di Agrigento © Regione Siciliana
Terracotta roof ornament with head of a gorgon, Gela, Sicily, c.500 BC Museo Archeologico Regionale Di Agrigento © Regione Siciliana
Limestone head from a temple. Selinous, Sicily, c. 540–510 BC. Museo Archeologico Regionale A Salinas, Palermo, © Regione Siciliana.
Lid of a casket with peacock decoration, Enamel, gold, copper, Probably Sicily, c.1250–1300 © The Trustees of the British Museum
Terracotta roof ornament with head of a gorgon, Gela, Sicily, c.500 BC Museo Archeologico Regionale Di Agrigento © Regione Siciliana

 

L’esposizione si concentra su due epoche storiche fondamentali per l’isola: la prima contraddistinta dall’arrivo dei Greci – a partire dal settimo secolo avanti Cristo – ed una seconda dedicata alla dominazione Normanni e alle prime influenze romane.

 

gorgone
Gorgone

 

I visitatori avranno la possibilità di vedere il prezioso altare in terracotta ritrovato a Gela e datato 500 a.c, la famosa scultura ornamentale del Gorgone o i guerrieri di marmo ritrovati nell’antica Agrigento. E ancora i mosaici in stile bizantino risalenti al periodo di Ruggero II, il busto di Federico II e molti altri reperti che testimoniano la grandezza archittettonica dell’impero normanno.

 

12 century mosaic - high res
Mosaico del XII secolo

 

“La mostra fa parte di una collaborazione culturale tra il prestigioso museo inglese e il Ministero dei Beni Culturali della Sicilia” – ha commentato Carlo Vermiglio, assessore ai Beni culturali della Sicilia – “Speriamo che si possa continuare su questa strada, aperti e pronti per nuove iniziative che renderanno la nostra regione conosciuta in tutto il mondo per il suo eccezionale patrimonio culturale“.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al prossimo 14 agosto. Per info e biglietti, consultate il sito del British Museum.

Tags: Londramostresculturasiciliastoria
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Le 10 cose che non sapevi sul Game Boy, a 27 anni dalla sua nascita

Le 10 cose che non sapevi sul Game Boy, a 27 anni dalla sua nascita

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001