Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Ecco il videogioco di Dan Bilzerian, pieno di playmate zombie da uccidere

by Gabriele Ferraresi
28/04/2016
in Tech
0
Ecco il videogioco di Dan Bilzerian, pieno di playmate zombie da uccidere
dan_bilzerian2
Pronti a far esplodere qualche testa?

 

Di Dan Bilzerian, ricchissimo e barbuto palestrato, alfiere di uno stile di vita capace di far sembrare Hugh Hefner di Playboy un frate francescano abbiamo parlato spesso in passato: oggi torniamo con gioia a occuparci di lui, visto che è uscito – su Google Play e su App Store – il suo videogioco. Ovviamente è un videogioco alla Bilzerian, assolutamente delirante.

Lo scopo del gioco, intitolato Save Dan (ma qui in redazione qualcuno suggeriva The Walking Dan, che non era niente male) è proteggere il nostro da orde di playmate, modelle e conigliette varie solo in apparenza interessate a passare una serata con lui all’insegna delle armi da fuoco, del turbocapitalismo, delle mazzette da migliaia di dollari e dello champagne da sbocciare. 

 

dan_bilzerian4
E niente, il gioco è tutto qui, spara e uccidi. Se hai bisogno di aiuto puoi chiedere a una capra o un gatto

 

In realtà interessate solamente a mangiare il cervello a Dan – o tastargli altro, almeno da questa immagine, o comunque ucciderlo – essendo diventate bellissime zombie, morte viventi golose di materia grigia umana e del principesco stile di vita del nostro. E qui entriamo in gioco noi, che dobbiamo difenderlo.

Ma il gioco com’è? Abbastanza folle, come prevedibile: il nostro approfondito test, durato circa 27” ci ha dato modo però di fare qualche headshot – in cui facevamo esplodere la testa alle cattive – nel deserto del Nevada, ma non abbiamo potuto testare la capra assassina, una specie di smart bomb che cancella le zombesse dal livello di gioco, oppure il gatto guaritore che sistema le ferite, si presume leccandocele in classico stile felino.

 

dan_bilzerian3
Con la canna da pesca, a strappare via teste di zombie

 

Il gioco sembra onestamente una scemenza, ma di quelle divertenti per un pomeriggio se abbiamo davanti un lungo viaggio un treno o in autobus. Pesa intorno ai 100 MB per Android, 268 MB per iOS, ed è pieno di acquisti in App in caso vogliate contribuire virtualmente alle reali ricchezze di Bilzerian.

Tags: videogiochi
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
I 10 gadget di Game of Thrones che ogni vero fan dovrebbe possedere

I 10 gadget di Game of Thrones che ogni vero fan dovrebbe possedere

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001