Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Il cane che sembra una volpe sta facendo impazzire l’internet

by Simone Stefanini
07/06/2016
in Natura
0
cane che sembra una volpe
pomeranian-husky cane che sembra una volpe
Il pomsky, mezzo volpino di Pomerania, mezzo Husky

 

Ah, la natura, quante ne inventa, specialmente quando l’uomo ci mette entrambe le zampe. Pensate a questo spettacolare mix tra il logo di Mozilla Firefox e un cane. Si chiama Mya, è un pomsky, cioè un mix perfettamente bilanciato tra un volpino di Pomerania e un siberian husky. Ha il pelo rosso come le volpi, gli occhi azzurri ed è semplicemente bellissima. Così bella che in tutto il mondo è già mania e tutti sembrano volere questa nuova razza ibrida di cane che sembra una volpe.

Mya vive con Dave Lascio, il suo proprietario a Philadelphia ed è diventata protagonista di un account Instagram completamente dedicato a lei, che ha già 26k follower, tutti pronti a seguire le avventure, le gite fuori porta e le pose favolose di questo cane incredibile. Ve ne facciamo vedere alcune qui sotto.

 

 

Bella vero? Spulciando (è proprio il caso di dirlo) l’internet alla ricerca di informazioni, si trovano alcune controindicazioni che potrebbero farvi desistere dal voler comprare a tutti i costi un Pomsky, invece di adottare un cagnolino in un canile. È infatti una razza creata quasi per fare un peluche, un husky nano gestibile, carino e coccoloso.

In realtà, entrambe le razze dell’ibrido sono ipercinetiche e fondendole insieme, talvolta si crea un piccolo Attila peloso. Mya è un caso più unico che raro, totalmente adorabile. Guardatela mentre gioca con altri cani ben più grandi, nelle acque ghiacciate di Colorado Springs.

 

Un video pubblicato da Mya The Pomsky (@myathepomsky) in data: 17 Ott 2015 alle ore 05:06 PDT

 

Non tutti gli incroci tra queste due razze portano a un cane delle dimensioni e dal pelo volpino come Mya, insomma, Mya è un cane che sembra una volpe, ma è più unica che rara.

Può infatti succedere che l’animale mantenga il colore originario del siberian husky oppure che non venga affatto di piccole dimensioni. Il caso di Mya ha raggiunto la perfezione, e lei, ignara delle attenzioni che sta ricevendo da tutto il mondo, se la gode.

 

Una foto pubblicata da Mya The Pomsky (@myathepomsky) in data: 7 Gen 2016 alle ore 04:47 PST

Tags: caniinstagram
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
nuove emoji vespa

Nuove emoji, arrivano la Vespa e anche il kebab

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001