Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Garip Ay, l’artista che dipinge Van Gogh sull’acqua

by Claudio Pomarico
20/06/2016
in Art
0
Garip Ay, l’artista che dipinge Van Gogh sull’acqua

La "Notte stellata" di Vincent Van Gogh dipinta con la tecnica Ebru.

garip ay vincent van gogh
La Notte Stellata di Vincent Van Gogh reinterpretata da Garip Ay

 

La creazione dell’arte è un processo che spesso si avvicina alla magia, ti lascia a bocca aperta e non puoi fare altro che restare a guardare come si realizza: come nel caso della Notte stellata di Vincent Van Gogh, riprodotta grazie ad una tecnica vecchia centinaia di anni: l’arte dell’Ebru, una tecnica di marmorizzazione della carta che l’ente del turismo turco spiega così (pdf sul link).

Garip Ay, artista turco di 32 anni, ha voluto portare oltre la concezione classica la tecnica della pittura marmorea realizzando particolari dipinti come questa meravigliosa riproduzione della celebre opera del pittore fiammingo.

 

garip ay vincent van gogh
Garip Ay all’opera con la tecnica Ebru

 

Il primo passo fondamentale sta nella preparazione dell’acqua, a cui si aggiungono diverse sostanze (tra cui un lattice biancastro, l’adragànte) che permette all’acqua di avere una maggiore tensione superficiale. Questo processo dura circa 12 ore, e a quel punto una volta preparata l’acqua, l’artista si appresta alla delicata fase della colorazione.

I colori utilizzati sono tutti di origine minerale, e permettono di mantenere la stessa opacità sia in acqua che successivamente su carta. Il video qui sotto lo spiega meglio di mille parole…

 

 

Bisogna fare molta attenzione, perché esitazioni o tremiti possono rovinare la precisione di linee e disegni, compromettendo l’intero lavoro senza possibilità di correzione per l’opera. Una volta completata la colorazione il terzo processo è quello del fissaggio su carta.

Un foglio di carta viene posato accuratamente sulla superficie dell’acqua, con l’artista che successivamente sollevando delicatamente il margine, lascia scorrere l’acqua e la pittura superficiale prima della fase di asciugatura. Il risultato finale è davvero entusiasmante, la magia ha preso vita e forma, con Moonlight Sonata di Beethoven che accompagna dolcemente la fluidità della creazione in un viaggio verso le stelle. Bellissimo.

[VIA THISISCOLOSSAL]

Tags: pittura
Claudio Pomarico

Claudio Pomarico

Next Post
La catena di negozi Tiger non si chiamerà più Tiger

La catena di negozi Tiger non si chiamerà più Tiger

Articoli recenti

  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001