Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

I Monty Python hanno iniziato a caricare video su YouTube e il loro canale è bellissimo

by Sandro Giorello
24/06/2016
in Society
0
I Monty Python hanno iniziato a caricare video su YouTube e il loro canale è bellissimo
monty-python
I Monty Python

 

Il canale YouTube dei Monty Python è a dir poco stupendo. Quella che è stata una delle realtà più importanti di tutta la comicità inglese – e non solo – ora è rappresentata da un nutrito archivio che raccoglie sketch, interventi dei membri storici del gruppo e molto altro ancora.

 

Inaugurato nel 2006 ma aggiornato con il contagocce, nell’ultimo paio d’anni il numero di video ha iniziato a crescere con grande velocità. Chi cerca i film interi rimarrà deluso ma, in compenso, troverà centinaia di clip, in media della durata di pochi minuti, che lo terranno incollato allo schermo del computer per ore. Questo brevissimi sketch sono perfetti per YouTube: uno può guardarne a decine senza accorgersi di aver fatto nottata.

 

https://www.youtube.com/watch?v=6RvAreY_vwI

Cosa si può trovare sul canale? Di tutto: molto materiale dal Monty Python’s Flying Circus, la nota serie tv andata in onda sulla BBC all’inizio degli anni ’70, e poi gag estratte da film, piccoli documentari ed un lungo elenco di contenuti inediti.

 

https://www.youtube.com/watch?v=1oGpR_TP7ME

L’operazione ha avuto un grandissimo successo: appena dopo l’inaugurazione del canale molti dei DVD dei Monty Python sono schizzati nelle prime posizioni delle classifiche di Amazon, segno che la rete non è per forza solo il luogo deputato per la pirateria o per i contenuti gratis

“Per anni gli Youtubers hanno rubato il nostro materiale caricando decine di migliaia di video su YouTube” – scrivono gli stessi Monty Python sulla loro pagina – “Ora le carte in tavola sono cambiate, è arrivato il tempo che ritorni tutto nelle nostre mani. Non ci saranno più video di qualità scadente, vi daremo solo video ad alta qualità. Sarà tutto gratis ma vogliamo qualcosa in cambio,  e non intendiamo i commenti stupidi ma che clicchiate sui link sotto i video e che compriate i nostri film ed i nostri programmi tv. Sarà l’unico modo per essere ripagati dopo tanti anni”.

 

[via slashfilm.com]

Tags: comicilolpersonaggipiù lettiyoutube
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Brexit: cosa succede adesso? Conseguenze e commenti da Londra e dall’Italia

Brexit: cosa succede adesso? Conseguenze e commenti da Londra e dall'Italia

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001