Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Non sai come riconoscere font e colori? Arriva Spector, lo Shazam dei grafici

by Simone Stefanini
07/07/2016
in Art
0
Non sai come riconoscere font e colori? Arriva Spector, lo Shazam dei grafici

 

Quello che vi presentiamo è un prototipo, ma potrebbe diventare l’oggetto definitivo, il Sacro Graal per i grafici di tutto il mondo. Chi lavora a tempo pieno nel campo della grafica infatti sa bene la difficoltà nel riconoscere ogni tipo di font o colore proveniente dal mondo reale, quello che esiste fuori dallo schermo del computer.

Grazie a Spector, un oggetto che somiglia a un temperamatite o alla palla cattura Pokemon, si riuscirà davvero a identificare e ricavare ogni font e ogni colore da libri e oggetti di ogni tipo. Si potrà persino scansionare la natura per individuare un particolare colore non artificiale, che verrà poi ricreato direttamente sul programma InDesign.

 

spector_1
.

 

Questo oggetto miracoloso è stato creato da Fiona O’Leary per il suo progetto di laurea al Royal College of Art di Londra. Per ora è solo un’idea, per quanto funzionante. Non ci sono siti ufficiali o campagne di crowdfunding, ma siamo sicuri che se venisse commercializzato andrebbe letteralmente a ruba.

Funziona così:  si piazza lo Spector sul libro o sugli oggetti che vogliamo, scegliendo preventivamente cosa stiamo per catturare, poi si preme il pulsante posto in cima, che aziona una fotocamera. Una volta catturato il sample, un algoritmo tradurrà l’immagine in informazioni sulla forma del font o sui valori CMYK/RGB del colore prescelto. Poi l’informazione viene aperta direttamente su InDesign e ciò che prima era fisico e reale, diventa digitale.

 

spector-primary
.

 

L’unico problema per quanto riguarda il suo utilizzo di massa potrebbe essere rappresentato dal fatto che molti font che noi troviamo in giro sono usati tramite licenza a pagamento e che ricrearli senza permesso, equivarrebbe a vera e propria pirateria. Riuscirà a diventare l’oggetto del desiderio dei milioni di grafici disseminati per tutto il globo? Lo scopriremo solo vivendo, ma quando sarà il momento ve ne parleremo di sicuro.

 

.

 

[via Wired.com]

Tags: colorifontgadgetgraficapiù letti
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
camion doccia senzatetto

Questo camion è stato trasformato in doccia mobile per i senzatetto

Articoli recenti

  • Da Amici a Uomini e Donne, Maria vuole l’allieva più amata: grande scoop Mediaset
  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001