Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

10 motivi per cui Holly e Benji è entrato nel mito (e non ne uscirà mai)

by Simone Stefanini
19/07/2018
in TV e Cinema
0
10 motivi per cui Holly e Benji è entrato nel mito (e non ne uscirà mai)
holly-benji
.

 

Compie 32 anni la prima puntata trasmessa in Italia di Holly e Benji, il cartone animato sul calcio tratto dal manga Captain Tsubasa di Yoichi Takashi. Poche storie, l’abbiamo visto tutti e ce ne siamo innamorati. Le partite che duravano settimane, il campo in salita e lungo come il Canada, la folla oceanica negli stadi per vedere una partitella juniores, i tiri incredibili e quel titolo, Holly e Benji, che in realtà è un po’ una forzatura, perché il cartone seguiva le avventure di Oliver Hutton, l’attaccante e molto meno quelle di Benjamin Price, il portiere.

Oggi vogliamo rinfrescarvi la memoria sul perché quel cartone era e rimane mitico, a tratti mitologico.

 

10) La sigla originale italiana

Niente a che vedere col rifacimento di Cristina D’Avena. I veri fan di Holly e Benji conoscono a memoria questa, scritta da due giganti delle sigle tv come Augusto Martelli e Alessandra Valeri Manera e cantata dal piccolo Paolo nel 1986. Ed è subito na na na na na na na.

 

9) Il campo lungo 18 km e i giocatori super veloci

holly-e-benji-dimensioni-terreno-di-gioco
.

Secondo alcuni studi scientifici, una ricercatrice italiana ha stabilito che il terreno di gioco del cartone animato misurava 18 km di lunghezza e 5 km di larghezza. I giocatori correvano 250 km a partita e a volte raggiungevano la velocità di 150 km/h. Praticamente come la Juve ai tempi di Moggi, Giraudo e Bettega.

 

8) Questa parodia

Sarò di parte, ma il doppiaggio del Nido del Cuculo, con un giovane Paolo Ruffini, del noto cartone giapponese mi ha fatto venire gli addominali a tartaruga dalle risate.

 

7) La catapulta infernale dei gemelli Derrick

Ma cosa fanno i gemelli Derrick? Dopo aver creato il tiro incrociato, con tanto di volo sulla traversa di uno dei due, eccoli nuovamente in un gioco di prestigio atletico e balistico, che solo loro possono fare, forse perché hanno un dente solo in bocca, chissà.

 

6) Il tiro della tigre di Mark Lenders e il contro tiro di Holly Hutton

Mark Lenders era il più amato dalle donne. Bello, dannato e con le spalle in bella vista. Il suo Tiro della Tigre diventava talmente veloce da essere classificato come arma di distruzione di massa in una risoluzione dell’ONU. Quando Holly riesce a neutralizzarlo con un contro tiro al volo, non solo segna, ma spacca rete e muro. Con tutta probabilità, in un secondo momento gli hanno sostituito il piede.

 

5) Roberto Baggio

L’Italia andava forte nei tardi anni ’80 e anche Holly e Benji tributa il giusto onore al nostro più grande campione, Roberto Baggio. Che in questa mitica sequenza diventa, per un eccesso di indulgenza nella scelta del doppiatore, Robbertobbaggio.

 

4) I veri calciatori giapponesi che provano il tiro doppio

Holly e Tom Becker riuscivano a colpire la palla al volo nello stesso momento, in modo da dare il doppio della potenza al tiro. Ci hanno provato anche in real life  Takahiro Ogihara e Hotaru Yamaguchi, due giocatori della serie A giapponese e incredibilmente ci sono riusciti, regalando un sogno a milioni di fan.

 

3) Le 8 statue dei personaggi a Tokyo

Tom_Becker1
.

A Tokyo, nel quartiere di Katsushika Ku ci sono 8 statue dei protagonisti del cartone, sparse per le strade. Se siete da quelle parti, vi sfidiamo a trovarle tutte.

 

2) Il fuorigioco spiegato a chi non ha mai seguito il calcio

Roberto Sedinho è il maestro di vita, l’ex calciatore con lo sguardo trombino che dal Brasile è arrivato in Giappone per insegnare a questi pischelli come si gioca a pallone. Tra le tante cose Sante che ha fatto, ha anche svolto una lezione su come funziona il fuorigioco, ad uso e consumo di quelle persone che non c’hanno mai capito una mazza.

 

1) Holly che schianta gli avversari a pallonate fotoniche

Momento storico: Holly Hutton tira certe fiammate che spaccano gli organi interni agli avversari, che si immolano come giocatori del biliardino e che verosimilmente finiranno tutti in prognosi riservata. Sono tiri talmente violenti che la loro traiettoria ha la scia luminosa come un meteorite o una cometa. L’ultimo tiro manda il difensore direttamente in porta (e in prognosi riservata).

 

Bonus: Il povero Julian Ross e la sua invalidante malattia

.

Una preghiera per lui e per la sua famiglia. Però suvvia, se sei malato di cuore non dovresti correre 250 km a partita, lo dice anche Studio Aperto.

Tags: anni 80anniversariocartoni animatilistanewstv
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
“L’erba della morte” è il titolo allucinante del convegno sulla cannabis  a Piacenza

"L'erba della morte" è il titolo allucinante del convegno sulla cannabis a Piacenza

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001