Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Maccio Capatonda: farei duettare Mariottide con Manuel Agnelli

by Simone Stefanini
15/11/2016
in TV e Cinema
0
maccio capatonda herbert ballerina
mariottide-serie-tv-infinity-fernandello maccio capatonda herbert ballerina
.

 

Abbiamo incontrato Maccio Capatonda e Herbert Ballerina all’interno dell’Area Movie di Lucca Comics & Games 2016, per la presentazione della serie tv Mariottide, il primo prodotto originale firmato Infinity, la streaming tv di Mediaset. Mariottide è uno dei personaggi più vecchi creati da Marcello Macchia (vero nome di Maccio).

È una specie di cantante neomelodico miserabile, che canta solo canzoni tristissime, che emanano radiazioni di sfiga da ogni nota. Vive in una casa mezza distrutta insieme al figlio adottivo Fernandello, interpretato da Luigi Luciano (vero nome di Ballerina), un ragazzo non proprio brillante che Mariottide ha trovato per caso in un cassonetto all’età di 30 anni e che crede che lui sia suo padre.

Lo sfortunato protagonista sta tutto il giorno al bar, per vedere se trova qualche soldo o qualcosa da mangiare, tipo gli ombrellini dei cocktail o le foglie morte per strada. Ad aiutarlo nella strada verso il successo (sì, certo) c’è il grande Nino Frassica, che interpreta il suo agente truffaldino Lele Mosina.

 

 

È proprio Frassica che Maccio definisce una sorta di padre putativo per la sua comicità totalmente assurda, che riesce a stupire anche dopo anni. Anche se in borghese, Maccio e Herbert fanno battute su battute e riescono a sviare le domande più serie. Alcune però riescono a superare il loro scudo. Maccio ad esempio vedrebbe bene Manuel Agnelli a duettare con Mariottide, dal momento che è sempre cupo e sconsolato, si troverebbe proprio a suo agio.

Mariottide infatti è la sitcom più triste del mondo, per stessa definizione di Maccio, che ci rivela di aver visto in giro per le strade di Lucca qualche cosplayer di Padre Maronno, un altro dei suoi personaggi che proprio felice non era.

Abbiamo visto qualche puntata della serie tv e di sicuro piacerà ai fan della nuova leva, quelli che hanno amato Italiano medio, il primo lungometraggio di Maccio, mentre potrebbe far storcere la bocca a quelli che li seguono da anni perché certe gag sono ormai trite e sembrano piuttosto annacquate dalla trasposizione su lunga durata del personaggio.

Sembra infatti che la comicità totalmente fuori dagli schemi di Capatonda stia diventando sempre più allineata ai prodotti da commedia all’italiana. Ma Mariottide non è la sola novità per i due.

 

 

Herbert Ballerina è infatti l’attore protagonista del film Quel bravo ragazzo, in uscita dal 17 novembre per la regia di Enrico Lando. La trama della storia, in cui oltre ai compari Maccio e Ivo Avido ci sono anche (come ci spiega Herbert) degli attori veri, come Tony Sperandeo, Ninni Bruschetta o Enrico Lo Verso, è una classica parodia del film di mafia, con la persona sbagliata al momento sbagliato.

Nel film, un potentissimo boss muore e lascia il comando della cosca al figlio, che però è goffo e ingenuo. Il tipico personaggio perfetto per Ballerina, che ci confessa di essersi trovato un po’ in soggezione tra gli attori veri, per la prima volta senza essere diretto da Maccio.

I due infatti hanno creato una squadra che dura da molti anni e che ha mosso i suoi primi passi sul web. In pratica sono gli antenati degli Youtuber, ma ai due la definizione va un po’ stretta perché nonostante prima di Mai Dire… con la Gialappa’s e prima della radio abbiano iniziato a caricare i loro video proprio su internet.

Forse non erano così consapevoli come i moderni Youtuber, che recensiscono o vendono qualcosa, che hanno l’obiettivo dei like, delle visualizzazioni e degli sponsor. Per loro, creare situazioni paradossali sembrava essere una grande valvola di sfogo, e probabilmente lo è ancora, ma la genialità di un tempo sembra un po’ appannata.

 

Maccio Capatonda con Herbert Ballerina e Ivo Avido

 

 

Tags: attorifilmINTERVISTAlucca comicsnewsserie tv
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
mandare gif whatsapp aggiornamento

Da oggi si possono mandare le gif anche con WhatsApp

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001