Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

I personaggi di Miyazaki e Studio Ghibli interagiscono con il mondo reale in questo video

by Simone Stefanini
16/12/2016
in TV e Cinema
0
I personaggi di Miyazaki e Studio Ghibli interagiscono con il mondo reale in questo video

I nostri film preferiti dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, ci piacciono per tanti di quei motivi che starli a scrivere tutti sarebbe ridondante. Oltre alla storia, la musica, i personaggi e la poesia, ciò che ci fa rimanere ogni volta a bocca aperta sono i fondali, veri e propri background dipinti a mano o in digitale, che a guardarli tolgono il fiato.

Il colore del cielo, i paesini di provincia, la natura sono rappresentate perfettamente grazie allo stile unico del maestro dell’animazione giapponese e al suo team. Avete mai pensato a cosa potrebbe succedere se trasferissimo i protagonisti dei suoi film nel mondo reale? Non si tratta di vestirsi da cosplayer per un comic-con, ma di prendere davvero i disegni originali e di farli interagire con sequenze filmate dal vero, per un effetto straniante e magico.

Il video che vedete qui sopra è stato fatto dal filmaker sud coreano Kojer, che è riuscito a separare i personaggi dallo sfondo grazie a una procedura chiamata Rotoscoping, e poi ha portato i cartoni animati a visitare il suo paese, la Corea del Sud. Il risultato è davvero straordinario e qui sotto potete vedere un tutorial che mostra com’è stato possibile creare tecnicamente questo mash up.

 

Nel video trovate i personaggi  de La Principessa Mononoke, de La città incantata, di Castello nel cielo e di tutti gli altri film che ci hanno fatto sognare. Il montaggio è davvero perfetto e Totoro, Porco Rosso o Ponyo sembrano davvero far parte del mondo reale.

In questo caso, i bellissimi panorami che si vedono nel video sono stati girati nel villaggio di Paju e nel parco Olimpico di Seul.

Se come noi siete fan dello Studio Ghibli, sarete felici di sapere che Hayao Miyazaki tornerà a dirigere un nuovo film, nonostante si fosse ritirato dopo il suo ultimo film, Si alza il vento del 2013. Visto il periodo, vi consigliamo di dare un’occhiata anche ai 10 migliori regali di Natale ispirati allo Studio Ghibli, per vivere quell’atmosfera da sogno durante le feste.

Tags: coreagiapponemash upnewsstudio ghiblivideo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
“Follow the paintings”, il documentario che racconta come la criminalità sfrutta l’arte

"Follow the paintings", il documentario che racconta come la criminalità sfrutta l'arte

Articoli recenti

  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001