Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

In Corea hanno costruito un robottone come quelli dei cartoni animati giapponesi

by Simone Stefanini
21/12/2016
in Tech
0
In Corea hanno costruito un robottone come quelli dei cartoni animati giapponesi

https://youtu.be/NCrBC_V92hY

A metà degli anni ’70, la Terra era spesso vittima di attacchi extraterrestri volti a distruggerla o a conquistarla per rendere schiavi gli esseri umani. Era una moda, andava così. Fortunatamente  dalla nostra avevamo un tot di robottoni pronti a battersi contro i mostri, grazie ai loro piloti che li comandavano dalla sala di controllo, spesso montata dentro lo stesso robot. Non abbiate paura, parliamo dei cartoni animati giapponesi, non della realtà. Forse.

Con tutte le differenze del caso, è un po’ quello che sta avvenendo in Corea del Sud e siamo molto grati che non avvenga nella vicina Corea del Nord, altrimenti il dittatore Kim Jong-un c’avrebbe potuto ricamare, inventando per i suoi sudditi un presente post apocalittico in cui lui sarebbe l’unico a difendere il pianeta dall’attacco delle forze del male.

Dicevamo invece dei laboratori del Korea Future Technology, che stanno costruendo METHOD-1, un robottone che si muove imitando le mosse del suo pilota, che è incastonato nel corpo della macchina. Un bel vedere per tutti i fan dei vari Goldrake, Jeeg Robot, Mazinga e gli altri robot creati dal grande Go Nagai (di cui abbiamo già parlato approfonditamente)

A differenza del futuro come ce lo immaginavamo negli anni ’70, oggi la tecnologia in realtà tende a miniaturizzare più che a ingigantire, ma a ben vedere, certe passioni si sono così tanto radicate da farci fare la fila al botteghino per vedere Pacific Rim, il film spettacolare coi i mega mostri.

 

.

 

Questo mastodonte meccanico di 4 metri riesce a camminare e a muovere le braccia. Non sarà veloce e reattivo come quelli della tv ma dategli un po’ di tempo e magari riuscirà davvero a sconfiggere tutte le minacce che cercano di distruggere il nostro bel pianeta.

Speriamo che diventi un prodotto consumer, in modo da poterlo usare al posto dell’auto e magari lanciarci in duelli all’ultimo sangue per un posto nel parcheggio. Quello sì che sarebbe uno spettacolo.

 

.
Tags: anni 80cartoni animatimostrinewsrobot
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Le illustrazioni asciutte ed eleganti di Davide Abbati

Le illustrazioni asciutte ed eleganti di Davide Abbati

Articoli recenti

  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001