Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Ronald McDonald crocifisso in mezzo ai cadaveri dei nazisti: l’incredibile apocalisse di due artisti inglesi

by Sandro Giorello
31/01/2017
in Art
0
Ronald McDonald crocifisso in mezzo ai cadaveri dei nazisti: l’incredibile apocalisse di due artisti inglesi
In Our Dreams We Have Seen Another World

 

Pochi giorni fa vi avevamo mostrato Nazis Gettin’ Punched, il tumblr che, tramite fotomontaggi e cartoni, ironizzava sul recente pestaggio del neo-nazista Richard Spencer durante l’Inauguration Day del mandato Trump. Quelle immagini, messe a confronto con l’opera che vedete qui sopra, ora vi sembreranno del tutto innocue.

 

 

[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]
[VIA]

Si chiama In Our Dreams We Have Seen Another World ed è uno dei lavori più famosi dei fratelli Jake e Dinos Chapman. I due artisti inglesi collaborano insieme dal 1999 portando avanti un percorso artistico che si è sempre contraddistinto dall’uso dell’ironia, pur cercando di provocare lo spettatore con immagini violente e grottesche. Per rendersene conto basta dare un’occhiata al loro sito, rilanciato pochi mesi fa, dove si vedono accostati insieme quadri ad olio, smile anni ’90 e font che ricordano il Terzo Reich.

 

In Our Dreams We Have Seen Another World

 

In In Our Dreams We Have Seen Another World assistiamo all’espressione massima della loro poetica: ci troviamo davanti ad un ipotetica apocalissi dove tanti Ronald Mcdonald vengono crocifissi e un esercito di nazisti viene sterminato nelle peggiori battaglie mai immaginate. Tutto è caotico e confuso, non si capisce se i soldati stiano massacrando i clown o viceversa e, a rendere il tutto ancora più cruento, c’è anche un mostro costruito interamente con le teste e i corpi dei cadaveri uccisi.

 

In Our Dreams We Have Seen Another World

 

L’opera è realizzata all’interno di cubo di plexiglass ed è stata presentata per la prima volta nel 2013 all’Art Basel di Miami. Se siete amanti di questo genere di cose, vi consigliamo di approfondire i lavori dei fratelli Chapman, potrebbero mettere in difficoltà anche gli stomaci più forti.

 

[via ufunk.net]

Tags: newsscultura
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Ora il vostro gatto può avere un computer tutto suo (e altri giocattoli favolosi)

Ora il vostro gatto può avere un computer tutto suo (e altri giocattoli favolosi)

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001