Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Un monaco giapponese sta tentando di rivitalizzare il Buddismo con la techno

by Raffaele Portofino
20/02/2017
in Society
0
Un monaco giapponese sta tentando di rivitalizzare il Buddismo con la techno

Di questi tempi è sempre più difficile attrarre giovani alla messa, di qualunque messa si parli. Non è un problema solo per i preti cattolici, quello di svecchiare il fan club con una serie di espedienti volti a portare i giovani nelle chiese, nei templi, nelle moschee o nelle sinagoghe per pregare.

Ne sa qualcosa il monaco buddista Gyōsen Asakura, che ha trovato la fede dopo una ridente carriera come dj e che non ha mai smesso di godere degli impulsi elettronici e dei beat, neanche quando si tratta di lodare il Budda.

Nello splendore del tempio Shō-onji a Fukui, ha indossato di nuovo le fedeli cuffie e ha messo su uno spettacolo di musica e luci, per una funzione religiosa a base di musica techno, ambient ed elettronica in generale.

Anche se può sembrare tutto tranne una funzione religiosa, ascoltando i 23 minuti di psichedelia pura del video qui sopra, vi troverete ad andare in trance, una condizione perfetta per trovare lo stato di beatitudine tipica della meditazione buddista.

Grazie alle luci mappate in 3D, riesce a creare un ambiente unico e molto interessante per i fedeli e per i semplici curiosi, evocando il mondo di luce di tradizione buddista.

Siccome però la sua funzione costa un bel po’ di attrezzatura, potete donare qualche soldo tramite un sito di crowdfunding, in modo da permettere al techno-monaco di continuare a pompare nelle casse la sua musica mentre intona inni al Budda.

Tags: newsreligione
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Il comico Dado è diventato il simbolo del razzismo italiano su Forbes

Il comico Dado è diventato il simbolo del razzismo italiano su Forbes

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001