Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Il Castello di Lichtenstein sembra uscito da un classico Disney di principesse e principi azzurri

by Simone Stefanini
19/04/2017
in Viaggi
0
Il Castello di Lichtenstein sembra uscito da un classico Disney di principesse e principi azzurri
Foto © Steve Swope
Foto © Siegfried Heinrich
Foto © Sergey Novikov / Shutterstock
Foto © Sergey Novikov / Shutterstock
Foto © Leoks / Shutterstock
Foto © Schloss Lichtenstein
Foto © Schloss Lichtenstein
Foto © Schloss Lichtenstein
Foto © Schloss Lichtenstein
Foto © Schloss Lichtenstein
Foto © Schloss Lichtenstein

Per quanto possiamo sdoganarci dal mito della monarchia nelle favole, alla fine chi non ha mai sognato di abitare in un castello incantato anche solo per un giorno? Tutta la nostra cultura repubblicana si infrange di fronte alla vista di un castello di quelli che dominano una vallata, che ci fa subito sognare storie Disney di Belle e Bestie, di Cenerentole e Biancanevi assortite, tra Principi Azzurri e streghe stronze.

Se volete visitarne uno vero, non quelli prefabbricati di Disneyworld, potreste andare a sud della Germania e vivere un’avventura di quelle alla Game of Thrones, con meno sangue s’intende. Quello che vedete è il Castello di Lichtenstein, nel Baden-Wüttenberg.

È stato costruito nel XIX secolo sulle rovine di due castelli precedenti, eretti dai nobili di Lichtenstein ed è stato progettato dall’architetto Carl Alexander Heideloff.

 

Foto © Leoks / Shutterstock

 

La sua architettura neogotica prende spunto dal romanzo Lichtenstein di Wilhelm Hauff del 1826 ed è stato completato nel 1842, su volere del Conte Wilhelm von Urach, che era un appassionato di storia medievale e voleva a tutti i costi vivere in quell’epoca.

Come vedete dalle foto, il castello si erige direttamente sulla roccia, a strapiombo su un’immensa e spettacolare vallata. Ha tutti gli stilemi dei castelli medievali: guglie, tetti spioventi, torrette, una torre laterale e persino un ponte sopraelevato per raggiungere l’entrata.

 

Foto © Steve Swope

 

Il castello è stato usato come residenza durante il tardo 1800 e gli inizi del 1900, poi a causa della Seconda Guerra Mondiale, fu danneggiato. Grazie all’aiuto di enti no profit è stato restaurato e oggi è una destinazione turistica aperta 10 mesi l’anno. Al suo interno, una vasta collezione di opere d’arte, armi e armature. Per tutte le informazioni potete visitare la pagina Facebook.

Tags: disneyfestagame of thronesnews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Negli Stati Uniti è arrivato il bidet, con 300 anni di ritardo

Negli Stati Uniti è arrivato il bidet, con 300 anni di ritardo

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001