Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

10 nuove serie tv da guardare nei prossimi mesi

by Marco Villa
04/10/2019
in TV e Cinema
0
10 nuove serie tv da guardare nei prossimi mesi
Giacomo Ferrara in Suburra – Foto di Emanuela Scarpa/Netflix

 

Ci siamo: le vacanze sono finite, le scuole stanno per ricominciare e presto i weekend fuoriporta verranno sostituiti dai weekend sul divano con la copertina sulle gambe. È l’autunno, bellezza, e da qualche anno autunno fa rima con serie nuove da vedere. Saranno tantissime, ben oltre la soglia dell’umana sopportazione e sarà impossibile vederle tutte. Per questo, abbiamo provato a individuarne dieci interessanti, per qualsiasi gusto. Salta all’occhio la presenza importante di Netflix: il budget da record investito nelle produzioni originali sta iniziano a dare i proprio frutti.

 

Philip K. Dick’s Electric Dreams

Se Black Mirror è una delle vostre serie preferite, non potrete perdervi Electric Dreams. Dieci episodi indipendenti tra loro, tratti da Philip K. Dick e con attori di primissimo livello: da Bryan Cranston a Steve Buscemi, passando per Vera Farmiga e Anna Paquin. Di fatto, la risposta di Channel 4 dopo che Netflix le ha scippato proprio Black Mirror: debutterà sul canale inglese, per poi approdare sulla piattaforma Amazon Prime Video, che ha co-prodotto la serie. (Channel 4, dal 17 settembre).

.

The Deuce

New York, primi anni ’70: la nascita dell’industria del porno. È una delle serie più attese, sia per il tema, sia per i nomi che la circondano: la firma David Simon (The Wire, Treme, Show Me a Hero) e protagonista assoluto è James Franco, che interpreta due ruoli e si occupa anche della regia di alcuni episodi. (HBO, dal 10 settembre – Sky Atlantic, dal 24 ottobre)

https://www.youtube.com/watch?v=J7YMlL8x8GE

Will & Grace

Ok, tecnicamente non è una serie nuova, ma poco ci manca: dopo 11 anni di silenzio, tornano tutti i protagonisti di una delle sitcom di maggiore successo. Nel frattempo la televisione è cambiata radicalmente, ce la faranno Will, Grace, Jack e Karen a non sembrare fuori dal tempo? (NBC, dal 28 settembre)

The Gifted

Se siete appassionati di supereroi & affini, state tranquilli: l’invasione non è ancora finita. The Gifted è una serie che nasce all’interno dell’universo X-Men e presenta una famiglia costretta a nascondersi dopo che i genitori scoprono i poteri dei figli. (Fox, dal 2 ottobre)

https://www.youtube.com/watch?v=brU9mpasoMw

Suburra

La prima serie italiana di Netflix e già questo dovrebbe essere motivo di interesse. I personaggi sono quelli già conosciuti nel libro di Bonini&De Cataldo e nel film di Sollima, ma gli eventi raccontati sono precedenti rispetto a quelli affrontati nel romanzo e al cinema. Un prequel, insomma, in cui giganteggiano Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara, fantastici nei primi due episodi presentati alla Mostra del Cinema di Venezia. (Netflix, dal 6 ottobre)

Mindhunter

David Fincher e i serial killer, un rapporto iniziato con Seven e proseguito con Zodiac, film bellissimi in cui il regista cerca di raccontare la psiche degli assassini seriali. Mindhunter è un po’ la summa di tutto questo, visto che affronta la nascita del profiling e il modo in cui due agenti dell’FBI provarono a entrare nella mente dei criminali. L’approdo di Fincher su Netflix è da attendere con trepidazione (Netflix, dal 13 ottobre)

https://www.youtube.com/watch?v=XIdlYjANTIk

Alias Grace

Dopo il grande successo di critica di The Handmaid’s Tale, un’altra serie tv tratta da un romanzo di Margaret Atwood. Ambientata a metà del XIX secolo, racconta la storia di due domestici accusati dell’omicidio del datore di lavoro e della sua governante. La protagonista Grace è interpretata da Sarah Gadon. (Netflix, dal 3 novembre)

Godless

Jeff Daniels e Michelle Dockery in una miniserie di sei puntate ambientata nel vecchio west e dedicata a una banda di fuorilegge che capita in un paese abitato solo da donne. Ambientazione classica, storia innovativa: Netflix riuscirà a dare nuova linfa anche al genere western? (Netflix, dal 22 novembre)

American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace

È già la seconda volta che in questo post parliamo di un titolo che non è proprio nuovo-nuovo, però anche a questo giro abbiamo una giustificazione di ferro: è una serie del tutto diversa rispetto alla prima (bellissima) stagione. Là si parlava del processo a O.J. Simpson, qui dell’omicidio di Gianni Versace. La qualità della prima stagione di questa serie antologica di Ryan Murphy è garanzia sufficiente per andare sul sicuro, il fatto che a interpretare Donatella Versace ci sia Penelope Cruz aumenta ancora di più le aspettative. (FX, inizio 2018)

Purity

Non c’è ancora data, non c’è ancora un trailer o una foto promozionale, si sa solo che Showtime manderà in onda due stagioni da 10 episodi l’una tratte dal romanzo Purity di Jonathan Franzen e che l’interprete principale sarà Daniel Craig. Imdb parla di un generico 2017 per la messa in onda, noi ci fidiamo e la mettiamo in lista perché network, libro e attore sono di primissimo livello. (Showtime, 2017)

.

 

Tags: black mirrorhboInstaStoriesnetflixnewsSceltiserie tv
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Scarica i poster della NASA per il 40° anniversario del Voyager

Scarica i poster della NASA per il 40° anniversario del Voyager

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001