Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Villa Scott, l’inquietante casa di Profondo Rosso a Torino

by Simone Stefanini
29/09/2017
in TV e Cinema
0
Villa Scott, l’inquietante casa di Profondo Rosso a Torino

 

Se passeggiate in Corso Lanza a Torino, potreste alzare la testa e imbattervi in una villa che vi sembra familiare per qualche oscuro motivo, e sempre per quel motivo lì vi mette anche i brividi. Si tratta senza ombra di dubbio di Villa Scott, commissionata da Albert Scott progettata dall’architetto Pietro Fenoglio nel 1902.

Una splendida costruzione in stile liberty, che a un occhio più attento potreste riconoscere come la location più famosa di Profondo Rosso, il film iconico di Dario Argento che nel 2015 ha compiuto 40 anni e che ancora oggi fa impaurire più generazioni.

Villa Scott, chiamata nel film la villa del bambino urlante, è la chiave per risolvere l’enigma dietro l’assassino misterioso che trucida i malcapitati in una Torino mai così nera e che il pianista Marc Daly (David Hemmings) insieme alla giornalista Gianna Brezzi (Daria Nicolodi) tenta in ogni modo di smascherare.

 

 

Durante le riprese del film, la villa era sede di un collegio femminile e prendeva il nome di Villa Fatima. Per girare le scene nella location, la produzione pagò alle suore e alle allieve del collegio una villeggiatura “forzata” a Rimini.

La struttura di Villa Scott è molto articolata: anche a occhio nudo da fuori il cancello si scorgono logge, finestre ad arco, vetrate e decorazioni floreali, per un mix di stile liberty e neobarocco tanto opulento quanto angosciante.

 

All’inizio degli anni Duemila, la villa è stata acquistata da privati che l’hanno restaurata per riportarla agli antichi splendori, ma purtroppo essendo abitazione privata, non è visitabile all’interno. Questo non ha fatto desistere i molti fan del film dal suonare il campanello di giorno e di notte, con la speranza di potersi fare una foto dentro Villa Scott.

 

https://www.instagram.com/p/BDgnlUVQ386/?taken-at=445780554

Se poi siete fan di Dario Argento, potreste fare un giro anche nella non distante piazza Crimea, in cui si trova la Casa dell’obelisco, che è stata il set del film Il gatto a nove code.

 

.
Tags: newsregistaTorino
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
La Toast Art ci sembra francamente troppo

La Toast Art ci sembra francamente troppo

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001